Il Bilancio d’Esercizio 2018, novità e problemi applicativi
Il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania si terrà il prossimo 5 febbraio
Posta elettronica: per proteggere i dati il back up non basta
Per ottenere il massimo livello di sicurezza occorre l’archiviazione della posta elettronica
Cybercrime: solo il 48% degli italiani protegge il proprio smartphone
Tra i più consapevoli dei rischi esistenti, gli italiani si preoccupano soprattutto per password, credenziali bancarie, carte di credito e dati personali
Posta elettronica VFEmail.net: grande attacco hacker
Posta elettronica VFEmail.net ha subito un grosso attacco informatico.
Frodi online: nell’ultimo anno perdite aumentate del 55%
Consumatori e aziende chiedono sicurezza, sono disponibili a concedere le informazioni necessarie, e accettano di buon grado i nuovi sistemi di verifica dell’identità come la biometria
Cybercultura: come instaurarla nelle aziende?
Sebbene il 63% degli incidenti di sicurezza nelle imprese sia causato di dipendenti, numerose aziende non investono in formazione e basano la sicurezza informatica su scelte prettamente tecnologiche
Minacce informatiche: violato il 90% delle aziende italiane nel 2018
I maggiori rischi derivano da vulnerabilità dei sistemi operativi
Minacce web-based: URL e domini pericolosi in calo nel Q3 2018
La riduzione della quantità di domini pericolosi non è significativa quanto quella degli URL, ma anche il loro numero è diminuito rispetto a Q2, da 464 a 310
Malware-as-a-service: verso la democratizzazione degli attacchi informatici
Chiunque sia disposto a pagarne il prezzo può avere a disposizione i metodi di attacco più avanzati
Google Play: scoperto il primo malware clipper
Il clipper dirotta Bitcoin ed Ethereum nel proprio wallet, utilizzando una versione fake del servizio legittimo MetaMask



































































