Attacchi informatici in aumento, ma le imprese li sottovalutano
Le organizzazioni non considerano la sicurezza finché un incidente non rischia di costare loro un sacco di soldi
Malware mobile raddoppiati nel 2018, pericolo per gli utenti!
Nel 2018 sono stati registrati 116,5 milioni di attacchi malware mobile insieme ad un aumento significativo del numero degli utenti singoli colpiti
Cyber attacchi: in aumento costante, fanno più danni del traffico di droga
Il problema sarà affrontato da Hermeneut, progetto di ricerca europeo Horizon 2020
Il 20% degli incidenti di cybersecurity viene da minacce interne
Verizon presenta alcuni casi di scenario e individua cinque personalità che possono minacciare un’azienda dall’interno
Kaspersky Password Manager protegge i dati digitali di valore
Kaspersky Password Manager permette ora agli utenti di vedere e archiviare documenti in formato PDF e di attribuire categorie ai file caricati, rendendo più veloce e comoda la ricerca di un documento.
Protezione dei dati: la fiducia si ottiene con la trasparenza
I consumatori sono molto sensibili al tema dei dati personali e della loro protezione. La trasparenza è l'unico modo attraverso cui le organizzazioni possono ottenerne la fiducia
Boom di attacchi DDoS: inizia l’era del Terrorbit
Gli aggressori accorpano tattiche già esistenti, ne sviluppano di nuove e adottano tecniche commerciali efficaci, riuscendo ad accelerare enormemente il tasso di crescita degli attacchi
CISO Benchmark Study: lo stato di salute dei professionisti della sicurezza
Lo studio di Cisco mostra che gli investimenti in tecnologie di protezione, corsi di formazione su sicurezza, analisi e contenimento del rischio stanno crescendo, per rispondere alle preoccupazioni dei CISO
Biometria vocale per contrastare le minacce informatiche
Nel contesto attuale il confine tra dispositivi personali e professionali è sempre più sfumata e la cybersecurity è fondamentale per la trasformazione digitale
Microsoft Security Intelligence Report: boom dei cryptominer nel 2018
A fronte di un calo degli attacchi ransomware, si è registrato un aumento nella diffusione dei miner di criptovalute, grazie alla loro capacità di passare inosservati


































































