Cybersecurity: il 2025 sarà l’anno dei gemelli digitali cattivi
Trend Micro ha presentato le previsioni sulle minacce IT che occuperanno quest’anno gli specialisti della cybersecurity
I responsabili IT temono le falle di GenAI sulle strategie di sicurezza aziendale
La nuova indagine di Sophos ha rilevato che l'89% dei professionisti della cybersecurity è preoccupato per le potenziali falle nelle funzionalità GenAI degli strumenti di cybersecurity che potrebbero danneggiare la loro azienda
GenAI e fattore umano nella protezione dei dati
Data Protection Day 2025: GenAI e fattore umano sono i principali elementi da considerare in tema di protezione dei dati
Dall’Open Banking al cliente: la nuova era del Relationship Banking
Alessandro Cirinei, Chief Product & Innovation Officer di Experian Italia approfondisce il tema del Relationship Banking
Il next-gen SIEM e il potere di rivoluzionare le operazioni di sicurezza
Fabio Fratucello, Field CTO, International di CrowdStrike approfondisce il tema dei SIEM di nuova generazione
Il prezzo della comodità: come le app più usate minacciano la privacy
In occasione del Data Privacy Day, Kaspersky svela i rischi per la privacy, spesso trascurati, legati all'uso delle applicazioni più diffuse
Per difendersi dagli hacker evitare password facili e creare alias email
In occasione della Giornata mondiale della protezione dei dati gli esperti in cyber-sicurezza della Fondazione Bruno Kessler propongono tre consigli fondamentali per difendersi e proteggere la propria identità digitale
Sophos punta su innovazione e AI per mettere ko il cybercrime
Con Walter Narisoni, Sales Engineer Director For South Emea di Sophos, abbiamo commentato l’Active Adversary Report, tracciando lo scenario delle minacce e dando indicazioni concrete alle aziende che vogliono investire in sicurezza
Scoperta una vulnerabilità che aggira il Secure Boot UEFI
L'exploit di questa vulnerabilità consente l'esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l'installazione di boot kit UEFI dannosi. Grazie all’intervento di ESET il problema è stato risolto
Cybersecurity: via libera UE al progetto SECURE
Progetto SECURE: coordina ACN, Cyber 4.0 partner tecnico di riferimento. Pronti 16,5 milioni di euro per le Pmi europee