Una cybersecurity che passa dalla difesa all’attacco grazie all’AI
Marco Lucchina ha tenuto un approfondimento sulle frontiere del settore cybersecurity nel 2024
Ymir il ransomware invisibile
Il Global Emergency Response Team di Kaspersky ha identificato una nuova variante di ransomware, finora mai vista, utilizzata attivamente in un attacco per rubare le credenziali dei dipendenti
Cybersecurity Ransomware: in aumento attacchi alla supply chain
Nonostante si rafforzino i sistemi di difesa, l’indagine di OpenText mostra ancora attacchi ransomware, mentre i pagamenti di riscatto intrattengono vulnerabilità della supply chain
Cambia panorama ransomware: RansomHub domina, Lockbit crolla
Il report di Check Point Research rivela le tendenze dei ransomware a settembre 2024 con la rapida crescita di RansomHub, in Italia responsabile del 30% di tutte le vittime, e il declino operativo di Lockbit. Le minacce emergenti si concentrano sul furto di dati
Kaspersky scopre l’utilizzo dell’AI negli attacchi phishing
Gli esperti dell'AI Research Center di Kaspersky hanno scoperto che i cybercriminali utilizzano sempre più spesso i Large Language Models (LLM) per creare i contenuti per attacchi phishing e truffe
Scoperto toolkit utilizzato da Embargo che disabilita le soluzioni di sicurezza
Embargo sta sviluppando e testando strumenti basati su Rust ed è in grado di disabilitare le soluzioni di sicurezza presenti sul sistema della vittima, adattando i propri strumenti all’ambiente specifico di ciascun attacco
Attività nella darknet in vista delle elezioni presidenziali degli USA
Presidenziali USA: i FortiGuard Labs di Fortinet rilevano truffe basate su phishing indirizzate agli elettori, registrazioni di domini malevoli spacciati come afferenti ai candidati e attività illecite progettate per sfruttare vittime insospettabili
Utenti Windows minacciati da una campagna malevola
Kaspersky ha scoperto una nuova campagna malevola, diffusa attraverso annunci web con falsi CAPTCHA ed errori del browser, rivolta agli utenti Windows
Cybersecurity: più incidenti informatici contro imprese italiane
Pubblichiamo quanto emerge dal nuovo “Threat Intelligence Report” elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia: Luglio-settembre 2024 tra i periodi più critici degli ultimi due anni
Campagna malevola di Telegram prende di mira il settore fintech
Il Global Research and Analysis team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto una campagna globale dannosa in cui gli aggressori hanno utilizzato Telegram per distribuire spyware Trojan