Le minacce AI assillano le aziende europee
La nuova ricerca di Palo Alto Networks mette in luce le principali sfide cyber per le aziende europee nel 2025. Le minacce AI preoccupano il 66% degli intervistati
Intelligenza artificiale e videosorveglianza, un’accoppiata vincente
Nico Paciello, Marketing & Communication Manager di Axitea, esplora per noi il mondo della videosorveglianza nel solco delle nuove tecnologie
Ridurre i rischi nella casella postale
Fabio Buccigrossi di ESET Italia chiarisce perché adottare un approccio prevention-first contro il malware nelle email e casella postale aziendali
Sicurezza senza compromessi: i cinque vantaggi della tecnologia termica
Secondo Axis Communications: Prestazioni elevate, rilevamenti precisi e massima affidabilità fanno delle telecamere con tecnologia termica una risorsa strategica per la videosorveglianza avanzata
Come proteggere le PMI dagli attacchi ransomware
Alcune operazioni da adottare per prevenire gli attacchi Ransomware, secondo i consigli di Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne
Guerra Fredda Digitale: Italia sotto pressione
Francesco Seminaroti di Palo Alto Networks analizza lo stato di “Guerra Fredda Digitale” in cui si trova il mondo e spiega come aziende e governi possono difendersi
Ransomware: l’AI domina la scena del Q2 2025
Secondo l’analisi di Check Point Research nel secondo trimestre del 2025, il ransomware ha subito una profonda trasformazione: si riducono i riscatti, si potenziano i cartelli
Cursor: scoperta vulnerabilità di esecuzione di codice remoto
Una vulnerabilità ad alto impatto nel sistema Model Context Protocol (MCP) di Cursor ha permesso potenziali attacchi “silenziosi”. La società ha già rilasciato una patch correttiva
Firebox Tabletop: WatchGuard annuncia il lancio della nuova serie di firewall
WatchGuard presenta i firewall di nuova generazione Firebox Tabletop: flessibili, potenti e sicurezza avanzata per MSP e PMI
Minacce persistenti: il vero problema sono le vecchie vulnerabilità
Irina Artioli analizza il caso SideWinder per mostrare come attacchi avanzati possano sfruttare falle di sicurezza note e trascurate