PMI nel mirino: aumento del 115% delle minacce che imitano ChatGPT
Secondo Kaspersky, nel 2025 quasi 8.500 piccole e medie imprese (PMI) hanno subito attacchi informatici in cui software dannosi o indesiderati sono stati camuffati da popolari applicazioni online
Piccole imprese, grandi minacce: come navigare con sicurezza informatica
Tra le varie insidie della cybersecurity, come devono muoversi le piccole imprese? Il punto di vista di Marco Bavazzano, CEO Axitea
Minacce e sfide per i professionisti della sicurezza informatica
Bitdefender Cybersecurity Assessment 2025, condotto su 1.200 professionisti della sicurezza informatica, rivela che le preoccupazioni del settore sono la necessità di ridurre la superficie di attacco e l’aumento delle minacce legate all’AI
Un pericolo chiaro e attuale: prepararsi alla Cyberwarfare
Ecco come soluzioni di sicurezza basate sull’IA offrono una serie di funzionalità per contrastare la Cyberwarfare, la guerra informatica
Campagna di account takeover sfrutta popolare tool di pentesting
Proofpoint ha scoperto una campagna di account takeover che sfrutta un popolare tool di pentesting
Cybersicurezza: Come la PA può affrontare la sfida della resilienza?
Secondo il Clusit, gli attacchi alla PA hanno registrato un incremento significativo nel 2024, passando da 560 a 1.430 (+155%). Questo conferma la crescente esposizione della PA alle cyberminacce e a rischi rilevanti
Scoperto SparkKitty: nuovo spy Trojan su App Store e Google Play
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto un nuovo spy Trojan chiamato SparkKitty che prende di mira gli smartphone con sistema operativo iOS e Android, inviando immagini da un telefono infetto e informazioni sui dispositivi agli aggressori
5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza legati alla complessità
Di fronte alla complessità che fa aumentare i rischi per la sicurezza, rendendo più difficile per le aziende gestire le minacce, Samuele Zaniboni di ESET Italia da alcuni consigli
La maggior parte delle e-mail spam è generata dall’AI, non da umani
I risultati della ricerca targata Columbia University e University of Chicago basata sui dati di Barracuda Networks mette in luce l’origine delle e-mail spam
Fortinet scopre un attacco email multilivello da malware RAT
Attacco scoperto in Italia, Spagna, Portogallo e Perù: ecco come una fattura in PDF porta all’installazione di un malware RAT. Di Ran Mizrahi