Tentativi di intrusione: CrowdStrike ne identifica più di 77 mila
I dati forniti dagli esperti di Falcon OverWatch rivelano che i tentativi di intrusione si fanno sempre più frequenti e si riducono i tempi di breakout da parte degli avversari dell’eCrime.
40.000 attacchi hacker al minuto per ottenere la password del tuo sito web
Secondo dati SiteGround sono 57 milioni i tentativi quotidiani di accesso ai siti WordPress ospitati sui loro server
I cyberattacchi contro l’Ucraina sono aumentati del 112%
Con il perpetuarsi del conflitto gli esperti di Check Point Research hanno documentato un aumento dei cyberattacchi contro l'Ucraina.
Settori più colpiti dal ransomware: retail tra i primi posti
Il nuovo report pubblicato da Sophos analizza i settori più colpiti dal ransomware nel 2022 e, a livello globale, il retail si trova al secondo posto.
Attacchi Deepfake e estorsioni informatiche continuano a preoccupare
Un nuovo report di VMware mette in guardia dagli attacchi deepfake e alle API che mettono in difficoltà i team di sicurezza già in sovraccarico.
Affrontare gli attacchi informatici: ecco come procedere
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega quali sono i passi che un’azienda deve compiere per affrontare gli attacchi informatici tempestivamente.
Credenziali IBM in vendita sul Darkweb: la scoperta di Yoroi
Gli esperti di Threat Intelligence di Yoroi hanno scovato un campione di 34 mila credenziali IBM in vendita appartenenti a 15 mila impiegati SAP.
Gestione delle patch di sicurezza: 5 linee guida da Bitdefender
È necessario che le aziende adottino dei processi di gestione delle patch di sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud per proteggerli da vulnerabilità e minacce.
È Worok la nuova minaccia per aziende e istituzioni
Il gruppo di cyberspionaggio Worok scoperto da ESET Research colpisce organizzazioni di alto profilo soprattutto in Asia, Medio Oriente e Africa.
Gamer: sempre più credenziali e dati sensibili rubati
Kaspersky ha individuato un aumento del 13% del numero di gamer attaccati da software dannosi rispetto al 2021. RedLine è la famiglia di minacce più attiva.


































































