Il Paese più colpito dai malware? Ancora l’Italia
Secondo il report di Trend Micro Research nel periodo tra gennaio e settembre 2022 il nostro rimane il Paese più colpito dai malware.
Programmi di security awareness: 3 errori comuni delle aziende
Secondo Andrew Rose di Proofpoint, le organizzazioni possono migliorare il loro approccio alla formazione in ottica cybersecurity seguendo alcune semplici regole di security awareness.
Volete proteggere i vostri dati? Utilizzate una VPN con generatore di password
In questo articolo scopriamo come mail le VPN riescono a proteggere i vostri dati
Resilienza informatica: un must per tutte le organizzazioni
Manlio De Benedetto di Cohesity spiega come un’azienda può migliorare la propria resilienza informatica ed evitare il falso senso di sicurezza.
Minacce interne: protagoniste del panorama degli attacchi del Q3 2022
Secondo il Threat Landscape Report di Kroll, nel terzo trimestre 2022 le minacce interne alle organizzazioni raggiungono quasi il 35% del totale degli attacchi.
Attacchi DDoS: gli hacktivist lasciano il posto ai professionisti
Rispetto al Q3 2021, il numero complessivo di attacchi DDoS del Q3 2022 è aumentato del 47,87%. Lo conferma il rapporto trimestrale di Kaspersky.
Initial Access Broker: sempre più centrali nell’universo Ransomware
Secondo lo studio Ingecom sul vendor KELA, l’Italia è al 5° posto tra i paesi più colpiti nel secondo trimestre 2022 dagli Initial Access Broker, gruppi criminali che vendono accessi alle reti aziendali.
Settore media nel mirino dei cybercriminali
Proofpoint identifica una campagna malware rivolta alle aziende del settore dei media che utilizzano Javascript.
Microsoft Digital Defense Report: cybercrime in costante crescita
Attacchi nation-state e influence operation sono protagonisti del 2022. Lo conferma il Microsoft Digital Defense Report. Si deve migliorare la cyber-resilienza.
Phishing Kit: criminalità informatica… pronta all’uso!
Yoroi, Unibo e UniMoRe hanno scoperto, tramite strumenti di machine learning, 2000 Phishing Kit distribuiti nel darkweb.


































































