L’ITIS “A. Volta” di Alessandria vola negli Stati Uniti con Hydrocult
Tre studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Alessandria parteciperanno al Regeneron International Science and Engineering Fair (ISEF) 2025 in Ohio con il progetto "Hydrocult" grazie al supporto di Syensqo e degli enti del territorio
Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno
Il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto da metano
Preparare i neolaureati all’era della GenAI
La GenAI non è più confinata a casi d’uso di nicchia. Sta ridefinendo le regole in quasi tutti i settori dell’economia globale. E’ più che mai necessario preparare i neolaureati a questa svolta
Bhblasted lancia Hack & Blast 2: l’hackathon che assume talenti AI
Aperte le iscrizioni ad Hack & Blast 2: Il 9 e 10 maggio Bhblasted ospiterà un nuovo hackathon dal respiro internazionale rivolto a product engineer e appassionati di Intelligenza Artificiale
Una nuova linea sottomarina tra Marsiglia, Parigi e Milano
RETN integra la linea sottomarina Medloop per una connettività ad alta resilienza tra Marsiglia, Parigi e Milano
Google, AI e delfini: DolphinGemma promuove la ricerca scientifica
Google annuncia un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini
92,5% degli italiani sceglie sostenibile, ma solo se sotto +20% di costo
Il nuovo report 2025 di R5 Living racconta come le abitudini domestiche stiano cambiando: più strumenti smart, più attenzione al sostenibile e una nuova colonna sonora tra musica pop e podcast
myPOS presenta Ultra, un nuovo terminale di pagamento
myPOS lancia il nuovo myPOS Ultra: il terminale di nuova generazione, un nuovo punto di riferimento in termini di efficienza, connettività e durata
Terme di Comano sceglie la Digital Lotrèk per una nuova esperienza del benessere
Rinomata realtà termale del Trentino, Terme di Comano ha scelto la Digital Agency Lotrèk che ha creato un ecosistema digitale integrato e multilingua in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più raffinato e internazionale
Diachem: tracciabilità digitale dei prodotti per una agricoltura di qualità
L’azienda Diachem specializzata in prodotti per l’agricoltura punta su SAP Business One per una gestione della produzione più rigorosa e precisa e una maggiore integrazione e interconnessione dei processi di business