Accelerare le competenze in AI: un’opportunità strategica per l’Europa
Adozione dell'AI nelle organizzazioni europee, approfondimento di Maureen Lonergan, Vice Presidente di Training and Certification, Amazon Web Services
Identity security: una rete di protezione per il mondo finanziario
Chris Maroun, senior director di CyberArk approfondisce il tema dell’importanza cruciale dell'Identity security per l’universo finanziario nell’era digitale
Con l’AI, il fattore umano resta al centro della cybersecurity
Nonostante l’avanzamento delle capacità dell’AI, il fattore umano nella cybersecurity rimane al centro dell’attenzione, secondo la visione di Michele Lamartina di Palo Alto Networks
AI Generativa: a che punto sono le aziende italiane?
Il 60% delle aziende ha superato la fase iniziale del percorso di implementazione, solo il 2% ne ha vietato l’utilizzo nelle proprie policy organizzative
Come affrontare l’evoluzione della pubblicità digitale?
Ad-tech 2025: le sfide chiave e le strategie per affrontare l’evoluzione della pubblicità digitale, di Amélie Grenier-Bolay di PubMatic
Votare su blockchain assicura affidabilità e trasparenza
Impact 4 Tomorrow 2025 adotta il voto su blockchain per garantire trasparenza e sicurezza
L’Intelligenza Artificiale nel settore finanziario e assicurativo
Nel 2025 l’AI giocherà un ruolo chiave per lo sviluppo del business nel settore finanziario e in quello assicurativo. Approfondimento di Silvia Speranza di Appian Italia
Mercato di consumo: il successo passa dalla rivoluzione dati e AI
Marika Lilla, Country Manager Italia di Snowflake, analizza il mercato dei beni di largo consumo, illustrando come una solida base di dati possa snellire operazioni, far crescere ricavi e concretizzare opportunità offerte dall’AI
A che punto sono le spedizioni dei processori x86?
Mercury Research Data presenta il resoconto sulle spedizioni dei processori x86 nel quarto trimestre del 2024
Sventata truffa bancaria “a rate” ai danni di una risparmiatrice
Alla vittima era stato attivato un prestito da 28mila euro, poi annullato grazie all’intervento dell’associazione Codici






























































