Che cosa avverrà per le attività lavorative entro il 2030, in Europa?
Il 22% delle attività lavorative in Europa verrà automatizzato entro il 2030. Tra i ruoli con più crescita: specialisti in IA; analisti di business intelligence e dati; ingegneri fintech, elettrotecnici e robotici; specialisti in sostenibilità e operatori di macchine agricole; professionisti della trasformazione digitale
La Process Intelligence guida l’Intelligent Age: sfide e opportunità
Al World Economic Forum 2025 emerge l’Intelligent Age: l’era guidata dall’AI, digitalizzazione e sostenibilità. In questo scenario la Process Intelligence, tecnologia di cui Celonis è leader, svolge un ruolo cruciale
Logical Soft entra nel gruppo TeamSystem a Klimahouse 2025
Logical Soft debutta a Klimahouse 2025 per raccontare i vantaggi di digitalizzazione e Intelligenza Artificiale al servizio del settore Construction e della sua sostenibilità
Innovation Manager Hub: il più grande ecosistema di networking italiano
È nato a Bologna il più grande ecosistema di networking: è Innovation Manager Hub, ne fanno parte 27 atenei e 400 grandi aziende
Anitec-Assinform avvia un progetto di divulgazione sull’AI Act europeo
L'Associazione ha presentato un programma di iniziative per accompagnare le aziende, nel percorso di compliance al nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale
L’Italia è tra i paesi più avanti sul digitale nel PNRR
Siamo tra i Paesi più avanti sul digitale nel PNRR: già raggiunti 69 milestone e target su 172. Ma restiamo 19esimi su 27 Paesi europei per maturità digitale
Le piccole imprese si cimentano con il nuovo ERP “Genya”
Semplice e intuitivo: «Genya» di Wolters Kluwer per le PMI, è il nuovo gestionale cloud sviluppato appositamente per le esigenze del mondo delle piccole imprese italiane
Bando ‘Lombardia Venture Step’ per sostenere imprese nel green e digitale
Parte il bando ‘Lombardia Venture Step’: da regione 70 milioni di euro per sostenere le imprese impegnate nei settori cruciali delle tecnologie digitali e verdi
Tot.Circle: programma gratuito per formare leader imprenditoriali
Nelle prime 24 ore dal lancio, l’iniziativa realizzata da Tot ha ricevuto oltre 100 candidature. Imprenditrici, imprenditori e persone che si preparano a guidare un’azienda possono candidarsi online entro il 28 febbraio ad un percorso di formazione e mentorship
Opportunità di lavoro 2025: le professioni tech più richieste
Secondo Hunters Group le aziende cercano professionisti soprattutto negli ambiti Intelligenza Artificiale, Sostenibilità e sicurezza informatica






























































