L’AgriFoodTech in Italia: tutti i dati del settore
Calano gli investimenti, ma cresce il numero di startup: l’AgriFoodTech, un ecosistema in continua evoluzione
GDPR: in Europa sanzioni per 1.2 mld
Dall'entrata in vigore del GDPR, in Italia sono state emesse sanzioni privacy aggregate per 237,3 milioni di euro. L'Irlanda si conferma al primo posto per sanzioni emesse, con un valore totale aggregato di 3,5 mld
Un anno di sfide e opportunità per il mondo delle telecomunicazioni
Come evolverà l’ecosistema del settore delle telecomunicazioni nel corso dei prossimi mesi, nella visione di Ian Hood, Chief Technology Officer, Telecommunications, di Red Hat
Candidature per Summer School for Female Leadership in Digital Age
Huawei annuncia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age, dal 12 al 18 luglio 2025 in Finlandia
Settimana nazionale discipline STEM, 4-11 febbraio 2025
Borsani (Fondazione Deloitte): competenze STEM cruciali per le sfide di oggi e domani, urgente investire in formazione tecnico-scientifica e chiudere il gender gap
Quale sarà la futura disponibilità dei semiconduttori per le aziende?
Oltre la metà delle aziende che dipendono dai semiconduttori è preoccupata per la loro disponibilità nei prossimi due anni
I trend da tenere d’occhio nel 2025 per HR e payroll
Ecco le tendenze da tenere d’occhio nel 2025 per HR e payroll secondo Strada: intelligenza artificiale, sviluppo delle competenze e trasparenza delle retribuzioni
La competitività delle aziende passa per la Customer Experience
Un elemento essenziale di competitività per il 49% delle aziende è il customer care e le innovazioni tecnologiche correlate. Axera si affida a Impresoft per implementare un CRM che insieme all’AI supporti meglio i propri clienti
Aperte candidature per Master IASSP “Intelligenza Economica e IA”
Organizzato da PwC Italia, il Master IASSP apre le candidature. Le lezioni si svolgeranno da maggio a novembre 2025 in Torre PwC a Milano
L’ascesa DeepSeek mostra l’urgenza di proteggere l’AI
Anand Oswal of Network Security di Palo Alto Networks approfondisce le dinamiche scaturite dall’ascesa di DeepSeek