World Backup Day: le regole per un backup perfetto
Gli esperti di Synology, in occasione della World Backup Day, riflettono sull’importanza della protezione dei dati
Ricalcolo della pensione: come funziona e differenze con ricostituzione
Ma quali sono le differenze tra ricalcolo e ricostituzione della pensione, e quando conviene richiederli?
Olio di CBD per trattare il dolore cronico
Il suo meccanismo d’azione coinvolge il sistema endocannabinoide, che agisce sulla percezione del dolore e sulla risposta infiammatoria.
Arriva AI Overview anche in Italia
Con AI Overview, le persone utilizzano la ricerca più frequentemente e sono più soddisfatte dei risultati che ottengono
Risorse umane 4.0: l’AI riduce il turnover e valorizza le competenze
Talentware illustra le 3 strategie con cui le aziende possono investire nel benessere delle risorse umane e nella fidelizzazione dei lavoratori
Tre vantaggi della corsa all’AI open source
Dalla riduzione dei costi, alla maggiore efficienza e al progresso tecnologico, le opportunità aperte dall’attuale fermento del mercato sono molteplici. Restano però da bilanciare le complessità legate alla gestione dei dati
Doxee guida la digitalizzazione della comunicazione aziendale
Decommissioning dei sistemi legacy, sostenibilità, accessibilità, approccio Phygital all’evoluzione delle comunicazioni aziendali e forte focalizzazione sulla crescita nel mercato DACH sono i pillar della strategia di Doxee. Ce lo racconta Sergio Muratori Casali, Co-CEO dell’azienda
Digitale: sempre più imprese e occupazione nel settore ICT
L’Osservatorio del settore ICT Anitec-Assinform e InfoCamere, offre un monitoraggio della struttura e delle performance economiche dell’intero settore ICT italiano
2,6 mld di persone ancora offline: divario digitale accentua disuguaglianze
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non è connesso. La disparità nell’adozione dell’IA sta ampliando le disuguaglianze e la distanza tra le economie
A che cosa giova l’automazione alimentata dall’AI?
L’automazione con l’intelligenza artificiale favorisce la produttività e la conformità alle normative – risponde l’esperto Matt Roberts, responsabile piattaforma Ansible, EMEA, Red Hat