Top-Manager

Top Manager sui social: gli aggiornamenti di maggio

Secondo l’analisi relativa alla presenza dei top manager sui social, il 77% dei leader aziendali preferisce Linkedin alle altre piattaforme.
Sicurezza sui social media

Sicurezza sui social media: proteggiti anche senza l’autenticazione a due fattori

Secondo i recenti dati di Hootsuite, oltre 4,74 miliardi di persone nel mondo utilizzano i social media. Come fonte di notizie e intrattenimento, sono ormai parte della nostra vita quotidiana, il che può far passare...
ricerca-online

Ricerca online: YouTube e LinkedIn i social network più affidabili

L’ultimo studio Capterra è un’indagine sui metodi di ricerca online degli utenti, sulla fiducia verso le informazioni che si leggono e sulla privacy.
ricerche-online

Ricerche online: chi vince tra motori di ricerca e social media?

Gli utenti si avvalgono di vari strumenti per le ricerche di informazioni online. Sempre più apprezzati sono i contenuti video.

Quali programmi possono essere utilizzati per visualizzare un profilo Instagram privato?

In questo articolo, discuteremo alcuni dei programmi più popolari che possono essere la vostra risposta alla domanda su come verde profili privati Instagram.
Trovare lavoro tramite i social

Trovare lavoro tramite i social, è possibile?

LinkedIn, Twitter, Instagram e Facebook sono piattaforme sulle quali è possibile trovare lavoro?
top-manager

Più Top Manager sui social. LinkedIn il più gettonato (54%)

Di seguito proponiamo alcuni risultati relativi all’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, aggiornati a gennaio 2023.
Twitter

Twitter: 5 ragioni per proteggerti subito in 5 mosse

Nell’ultimo periodo Twitter naviga nel caos e nell'incertezza. È il momento di intraprendere azioni decisive per eventuali rischi di sicurezza, privacy e sostenibilità operativa.
Informazioni sulle minacce cyber

Informazioni sulle minacce cyber: i social media le fonti preferite dai C-Level

Secondo uno studio Kaspersky in Italia il 52,5% delle grandi aziende si affida ai social network per raccogliere informazioni sulle minacce cyber e dati di Threat Intelligence.
Social media

Social media e dopamina: lo scrolling infinito

Passport-Photo.Online ha intervistato 1.029 persone per scoprire in che modo i social media li influenzano, se i benefici superano gli aspetti negativi, e molto altro.

Mercati e Nomine

Paessler

Paessler acquisisce la società tecnologica svizzera ITPS

A partire dal quarto trimestre del 2023, i prodotti ITPS saranno commercializzati con il marchio Paessler
Minsait partecipa al progetto europeo NL4XAI

Minsait acquisisce Nae, società di consulenza per le telecomunicazioni

Nae, che manterrà il suo marchio, ha un team di oltre 350 consulenti con un alto livello di specializzazione nella consulenza sulle telecomunicazioni e sulle infrastrutture digitali
WatchGuard

WatchGuard acquisisce CyGlass Technology Services

L'obiettivo è di integrare la tecnologia CyGlass nella piattaforma WatchGuard

Cyber Security Culture

E’ sicura l’autenticazione a due fattori?

Anche l'autenticazione a due fattori può essere violata dagli hacker. Per questo occorre implementare strategie di difesa e formare i singoli utenti

Gli hacker attaccano le colonnine di ricarica

In Italia sono presenti 45mila colonnine di ricarica elettrica. E gli hacker le stanno attaccando per rubare i dati e bloccare i veicoli

I dati degli hotel piacciono agli hacker

Sembra che il motore di prenotazione IRM-NG, molto usato dagli hotel, sia stato violato dagli hacker, a caccia di dati e carte di credito

Quali pericoli presenta Threads per le aziende?

Threads sta per arrivare anche in Italia, dove si prevede una rapida diffusione. Il nuovo social rappresenta un rischio per le aziende?

Microsoft Office: Kaspersky rileva uno sfruttamento sempre più intensivo di vecchie vulnerabilità

Kaspersky ha scoperto che vecchie vulnerabilità del software stanno acquisendo popolarità tra gli aggressori che prendono di mira sia gli utenti che le aziende.

App & Device

SoftPOS

SoftPOS: la soluzione innovativa che trasforma il POS in un’APP

I clienti di Intesa Sanpaolo possono scegliere la prima soluzione “no hardware” in Italia che consente agli esercenti di accettare pagamenti tramite un’app da scaricare sul proprio smartphone o tablet
App I-Muse

App I-Muse: intelligenza artificiale e realtà aumentata nei musei

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paol
App

App per giocare: quali sono le più scaricate dagli utenti?

In questo articolo vedremo le app più scaricate gratuitamente dagli utenti nel corso degli ultimi mesi.

I più letti

Minsait partecipa al progetto europeo NL4XAI

Minsait acquisisce Nae, società di consulenza per le telecomunicazioni

Nae, che manterrà il suo marchio, ha un team di oltre 350 consulenti con un alto livello di specializzazione nella consulenza sulle telecomunicazioni e sulle infrastrutture digitali

Sicurezza finanziaria, prepararsi a una nuova era di resilienza

La gestione del rischio digitale sta diventando sempre più importante nel settore finanziario. Nuovi quadri normativi, come DORA, indicano agli istituti di credito la strada per migliorare sicurezza e resilienza. Il modello di cloud ibrido può presentare notevoli benefici

In piena crisi, l’e-commerce europeo continua a crescere

Il mercato dell'e-commerce B2C in Europa sfiora i 900 miliardi di euro. Roberto Liscia (Netcomm): “urgenti misure del Governo per lo sviluppo del digitale”

FinanceTech

Economia Italia - finanza

Economia Italia: il sito di Finanza ed Economia personale

Oggi parleremo di un sito piuttosto conosciuto nella nicchia italiana di economia e finanza: Economia Italia.

Intelligenza artificiale e Analytics: Intesa Sanpaolo sceglie iGenius

Intesa Sanpaolo, prima banca italiana e tra le principali in Europa, ha scelto iGenius, azienda all’avanguardia nella tecnologia di AI generativa e nella business intelligence (BI), per implementare le proprie soluzioni di BI

Attacchi informatici: più che raddoppiati nel settore finanziario

Una ricerca di Akamai rileva che gli attacchi informatici sono più che raddoppiati nel 2023. I servizi finanziari europei hanno superato il gaming come principale settore per numero di attacchi DDoS

Sicurezza finanziaria, prepararsi a una nuova era di resilienza

La gestione del rischio digitale sta diventando sempre più importante nel settore finanziario. Nuovi quadri normativi, come DORA, indicano agli istituti di credito la strada per migliorare sicurezza e resilienza. Il modello di cloud ibrido può presentare notevoli benefici

Oracle trasforma i pagamenti e le transazioni bancarie in cloud

Per il mondo bancario, Oracle offre nuove soluzioni complete per gestire contanti e pagamenti. Le banche otterranno più visibilità, capacità di previsione e una migliorata gestione dei flussi di cassa e liquidità