Grand Paris Express: comunicazioni mission critical grazie ad Alcatel-Lucent Enterprise e Nokia
ALE e Nokia forniscono soluzioni mission-critical complementari, certificate, integrate ed end-to-end per il progetto Grand Paris Express.
Qualcomm raggiunge il downlink 5G più veloce al mondo con bande inferiori a 6...
La velocità è stata raggiunta sfruttando un totale di 300 MHz di spettro, utilizzando un'aggregazione di portanti 4x
Negato l’innalzamento dei limiti elettromagnetici del 5G oltre i i 6V/m
Oltre ai rischi sulla salute umana su cui la comunità scientifica dibatte da anni, Assoprovider ha sottolineato come l’innalzamento avrebbe aumentato il divario digitale
Intel ed Ericsson collaborano nell’infrastruttura ottimizzata 5G di nuova generazione
Intel realizzerà per Ericsson un SoC 5G custom di nuova generazione basato sulla tecnologia di processo 18A
Trasporti pubblici più efficienti e sicuri con il 5G
Il settore dei trasporti pubblici connessi e della mobilità smart continua a crescere nel nostro Paese. Scopriamo il ruolo di istituzioni e imprese.
Connettività intelligente e personalizzata. È questo il futuro!
Il questo articolo scopriamo l’impatto che l’Intelligenza Artificiale avrà sulla connettività in termini di infrastruttura, servizi e utilizzo.
Sviluppo digitale: Internet a 200 mega in 20 nuovi piccoli comuni torinesi
I comuni interessati dallo sviluppo tecnologico di EOLO in provincia di Torino sono: Arignano, Cercenasco, Cesana Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè, Exilles, Montalto Dora, Pinerolo, Roletto, Romano Canavese, Rubiana, Salassa, San Giorgio Canavese, San Giorio di Susa, San Maurizio Canavese, Sauze d'Oulx, Susa, Torre Pellice e Villareggia.
Sardegna e connettività: si spinge per completare gli obiettivi del PNRR
ANIE SIT e ANCE Sardegna firmano un accordo per superare le criticità del settore delle telecomunicazioni che persistono nella regione.
Al Nord Italia connettività e reddito sono direttamente proporzionali
Aumenta fino al 10,3% il reddito pro capite nei territori del Nord Italia con banda ultra larga. Lo conferma l’ultima indagine di EOLO.
Associated British Ports connette il porto di Southampton al 5G privato
Grazie alla connettività 5G privata l’Associated British Ports ha migliorato i processi del grande porto commerciale, industriale e turistico.