Tag: truffe
Pagare online in modo sicuro: ecco alcuni trucchi
Da Nexi alcuni consigli per pagare online in modo sicuro e per riconoscere tentativi di frode e truffe. Non si è mai troppo prudenti!
Smishing: si contano 100.000 attacchi al giorno nel 2022
Sempre più spesso gli attacchi di smishing sfruttano i provider di messaggistica mobile per nascondere una frode. Servono barriere più forti e meno “permissive”.
Truffe online: come evitarle con 7 semplici accorgimenti
Ermes – Intelligent Web Protection ha stilato una lista di consigli per sfuggire alle truffe online durante il Black Friday, ma non solo.
Recensioni false: Amazon porta i broker responsabili in tribunale
Cresce l’impegno di Amazon per contrastare le recensioni false con nuove azioni legali in tutto il mondo e per garantire ai clienti un’esperienza di acquisto affidabile.
Attenzione agli SMS delle banche con link. È una truffa!
L’associazione Codici segnala la circolazione di SMS delle banche contenenti un link malevolo che serve ai truffatori per rubare dati personali.
Deepfake: come riconoscerli e proteggersi
Gli esperti di Kaspersky spiegano come scovare un deepfake, quali sono i rischi che ne conseguono e le procedure chiave per contrastarli.
La truffa PayPal imita le misure di sicurezza conosciute
I ricercatori di Akamai Technologies hanno individuato prove di attacchi informatici che colpiscono siti WordPress “benigni” per commettere truffe di phishing su PayPal.
Su Youtube nuove minacce dai truffatori: attenzione ai commenti!
Kaspersky lancia un nuovo allarme e segnala la presenza di commenti fraudolenti su Youtube di cui si avvalgono i criminali per estorcere denaro.
Deepfake: da Kaspersky alcune strategie per combatterli
Kaspersky spiega come riconoscere i segni di un deepfake, il cybercrime che sta prendendo sempre più di mira le aziende al fine di ottenere informazioni aziendali e dei clienti.
Le truffe sulle criptovalute sono sempre più frequenti
Sempre più spesso le email di truffe sulle criptovalute prendono di mira utenti iscritti alle piattaforme popolari per estorcere valute digitali. Proofpoint spiega come agiscono i criminali informatici.