Tag: online banking
Pagamenti online sicuri grazie a 1&1
1&1 mette a disposizione un metodo che assicura al cliente il massimo della sicurezza nel trasferire denaro senza essere coinvolto direttamente nel pagamento
Regione Veneto: pagamenti di oneri e tributi attraverso l’online banking UniCredit
Grazie al servizio CBILL i clienti della banca possono pagare ovunque si trovino. L’iniziativa sarà estesa ad ulteriori canali
Banca Popolare di Milano lancia App Banking e T3
La prima permette di accedere a Webank in agilità, mentre T3 è l’app di trading evoluto per Android
La prima banca online cinese nasce con il progetto Webank
È Tencent a lanciare Webank, il progetto della prima banca online privata della repubblica popolare cinese
Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ: online banking sicuro con l’autenticazione a due fattori
La più grande banca del Giappone adotta DIGIPASS for Mobile per smartphone e VACMAN Controller di Vasco per la prevenzione di frodi e violazioni degli account per gli utenti di Tokyo-Mitsubishi UFJ Direct
Italia: crescono le minacce all’online banking e aumenta il numero di visite a siti...
Nel secondo trimestre del 2014 2.420 malware hanno colpito l’online banking e gli italiani hanno visitato siti maligni 37 milioni di volte
Autenticazione a due fattori semplice con VASCO
Lanciato DIGIPASS 310, autenticatore con firma digitale per il banking sicuro. Display dual-line, pulsanti di navigazione e una maggiore durata della batteria.
Le banche rimborsano i soldi in caso di furto informatico? Per gli utenti sì
Più del 45% delle persone che gestisce il proprio denaro via Internet è sicuro che la propria banca gli rimborsi il denaro sottratto dal conto online.
Online banking: dove è la protezione?
L’interesse dei cyber criminali verso le transazioni online è in crescita, così come la sofisticatezza dei loro attacchi. Kaspersky presenta Fraud Prevention per proteggere le transazioni online via computer e dispositivi mobile
Minacce 2013: online banking e mobile gli obiettivi dei cyber criminali
Nel 2012 si sono registrati 500.000 attacchi al settore finance mentre al termine dello scorso anno è stato superato il milione. L’Italia si classifica inoltre come terza nazione al mondo per spam inviato