Tag: telecomunicazioni
Come evolverà il settore delle telecomunicazioni nel corso del 2024
Il punto di vista dell’esperto Ian Hood, chief strategist, global industries di Red Hat, sulle Telecomunicazioni nel 2024
Telco, imprese industriali e progetti di sostenibilità
Da anni il settore telco ha intrapreso iniziative per ridurre l’impatto ambientale. Adesso fa affidamento alle ultime tecnologie per rispettare le normative.
Sardegna e connettività: si spinge per completare gli obiettivi del PNRR
ANIE SIT e ANCE Sardegna firmano un accordo per superare le criticità del settore delle telecomunicazioni che persistono nella regione.
Operazioni M&A nel settore TMT: uno sguardo ai mercati
PWC condivide i risultati del suo ultimo studio sulle operazioni M&A a livello globale e italiano che analizza anche i macro-trend per settore e segmenti.
Aziende del settore telco innovative e green. Si può?
Secondo Joe Baguley di VMware le aziende del settore telco si trovano a dover innovare considerando anche il consumo di energia di cui sono responsabili e sono sulla buona strada.
Le telco tra necessità di sicurezza e opportunità di diversificazione: la risposta è nei...
Paolo Talamo di Snowflake condivide una panoramica del settore telco e del ruolo dei dati nella gestione della complessità delle reti.
Telco: ecco come il settore deve diventare TechCo
Il nuovo rapporto BCG analizza il contesto attuale e le tendenze che ridisegneranno il settore telco nei prossimi anni evidenziandone l’urgenza trasformativa.
Prodotti di telecomunicazione: le novità di Google Cloud al MWC 2023
Google Cloud annuncia nuovi prodotti di telecomunicazione per affrontare la trasformazione della rete e la monetizzazione.
Telco, il futuro fa rima con digitale e velocità
Intesa (Kyndryl) spiega come le tecnologie 5G, IoT, Big Data, AI e Cloud saranno fondamentali per l’ottimizzazione delle esperienze dei clienti del comparto Telco.
Settore TMT: le previsioni di Deloitte per il 2023
Nel suo ultimo report Deloitte indica i trend del 2023 del settore TMT da tenere d’occhio. Anche se si prevedono disinvestimenti del 25%-50%.