Tag: Pubblica Amministrazione
CReIAMO PA ha coinvolto 1.431 enti
Il progetto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica CReIAMO PA ha rafforzato le competenze ambientali di migliaia di partecipanti.
Domicilio Digitale: da oggi è disponibile l’INAD
All’interno del nuovo Indice dei Domicili Digitali i cittadini possono indicare il proprio domicilio digitale per ricevere tutte le comunicazioni della PA.
Attacchi informatici alla PA: la situazione è molto grave!
A maggio si è verificato uno degli attacchi informatici alla PA più grave di sempre. Il settore è sempre più indifeso e bersagliato dagli hacker.
Pubbliche Amministrazioni Centrali pronte a migrare sul cloud
Grazie ai fondi stanziati dal PNRR inizia la trasformazione digitale di oltre 40 Pubbliche Amministrazioni Centrali.
Servizi cloud nella PA: cresce l’adozione nell’area EMEA
Sono tanti i benefici portati dai servizi di cloud computing alla pubblica amministrazione. Scopriamoli in questo articolo.
Smart City: il mercato è cresciuto del 23% nel 2022
Secondo l’Osservatorio Smart City il 39% dei comuni medi e grandi ha progetti attivi. Il 41% delle amministrazioni comunali investirà in progetti smart nel prossimo triennio.
Siti della PA accessibili a tutti: rispettata la scadenza del PNRR
Dal 31 marzo 2023 è disponibile un nuovo strumento che permette di consultare le statistiche relative al livello di accessibilità dei siti della PA e conoscerne gli errori più comuni.
Consorzio Italia Cloud sempre al fianco di aziende e PA
L’attività delle aziende che fanno parte del Consorzio Italia Cloud prosegue anche per offrire a privati e pubbliche amministrazioni le opportunità portate dal cloud.
Bollettini postali e avvisi pagoPA, da oggi si pagano al supermercato
La partnership tra Carrefour e Nexi consente di pagare bollettini postali e avvisi pagoPA alla cassa dei punti vendita aderenti.
Aidr: pronto il programma per le competenze digitali
Dopo gli ultimi attacchi hacker all’Italia dal collettivo filorusso NoName057, l’associazione Aidr sottolinea l’urgenza di promuovere la cultura della cybersicurezza.