Tag: lavoro
L’evoluzione del mercato del lavoro nel settore IT
Nasceranno figure professionali completamente nuove come i Robotic Engineer, i Programmatori di Intelligenze Artificiali, e i Guardiani della privacy online, oltre a figure ibride come il “Fabbro 2.0”
LinkedIn: Milano vince la crisi e in 12 mesi raddoppia le offerte di lavoro
La seconda edizione del Milan Economic graph, presentata oggi insieme al Comune di Milano, presso Palazzo Reale, conferma il capoluogo lombardo come capitale del dinamismo economico italiano grazie a settori come il financial & insurance services, il retail & consumer products, l’healthcare e il comparto tecnologico.
Mercato del Lavoro in Italia: cresce la richiesta dei professionisti ICT
Il settore digitale rappresenta il 16,2% del totale degli annunci e si posiziona al secondo posto in classifica dietro alla Consulenza manageriale
Boole Server alla ricerca di nuovi talenti
Il provider italiano apre le selezioni per programmatori informatici e sistemisti Windows
AgID cerca 72 collaboratori per l’attuazione del Piano Triennale e di Crescita digitale
Online due avvisi per la selezione di 72 nuovi profili professionali. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 ottobre 2017 alle ore 12:00.
Digital Workplace: gli esami non dovrebbero finire mai
I dipendenti europei vorrebbero ricevere dalla propria azienda una formazione più costante sulle tecnologie digitali. Questo è quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Censuswide per conto di Ricoh.
Team virtuale: come essere efficienti
Trasparenza, comunicazione, credibilità, collaborazione e lealtà sono decisivi
NTT DATA investe ancora sull’Italia
Nel 2018 previste altre 350 assunzioni. Negli ultimi 3 anni oltre 1.000 nuovi assunti dei quali il 30% sono donne
Active Network ricerca collaboratori
L'operatore di telecomunicazione attivo in Italia dal 1999 mira ad ampliare la sua rete vendita su tutto il territorio nazionale.
Carriera: il profilo online è sempre più determinante
La reputazione online è di primaria importanza per i candidati che vogliano emergere nel panorama competitivo del lavoro ed è importante sapere che i recruiter controllano i profili social dei candidati nei ¾ dei casi.