Tag: governance dei dati
Per governare l’AI l’etica non basta, necessari controlli e presidio legalità
                    Sondaggio Federprivacy: l'affermazione che "non basta l'etica per governare l'AI" evidenzia una questione cruciale: mentre gli aspetti etici sono fondamentali, da soli potrebbero non essere sufficienti a garantirne un utilizzo sicuro e responsabile                
            La Governance dell’AI, la più grande sfida per le aziende
                    Il VII Digital Legal Day di AHK Italien e DLA Piper ha cercato di fare chiarezza sulle opportunità e sulle sfide legate all’impiego dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni aziendali. Ecco i risultati inediti a livello internazionale provenienti da decision maker del settore dell’AI in diversi ambiti                
            Enterprise Architecture: un ruolo strategico ancora in evoluzione
                    La ricerca di Enterprise Strategy Group indaga sul valore dato all’enterprise architecture e sulle sfide che affrontano i professionisti di questo settore.                
            Supply chain data-driven: quali sono i vantaggi?
                    Dopo la pandemia la supply chain si è evoluta diventando sempre più data-driven, fondamentale per per poter governare la filiera nell’attuale contesto globale, frammentato e con un’elevata incertezza della domanda.                
            Utilizzo dell’IA: serve un approccio consapevole
                    Secondo un sondaggio condotto da Dentons la società deve fare un utilizzo dell’IA costruito su governance e etica, bilanciando rischi e opportunità.                 
            Customer Data Platform e governance dei dati
                    Per mantenere un rapporto personalizzato, coerente in tutti i canali, con il cliente non basta raccogliere i dati; occorre convogliarli in un unico luogo                
            
				
























































