Tag: Dati
Connected TV: il futuro è assicurato con standardizzazione e trasparenza
Per mantenere alta l’attenzione dei media buyer gli editori di Connected TV dovranno creare degli standard e un mercato trasparente. Cristian Coccia di PubMatic spiega il perchè.
Migrazione in cloud dell’ERP: da una “tempesta” tecnologica a una grande opportunità
Una ricerca condotta da Boomi ha evidenziato che alla fine del 2020 il 56% delle aziende ha dichiarato di voler migrare in cluod l’ERP. Per approfittare di questa “rivoluzione” la risposta va cercata nei dati.
Ottenere di più dai dati? La risposta è una data mesh decentralizzata
Andrea Ciavarella di Snowflake riflette su come sia possibile ottenere di più dai dati e utilizzarli al meglio puntando su un approccio moderno e innovativo.
Gestione e utilizzo dei dati, uno sport di squadra
Collaborazione, non centralizzazione. Secondo Fabio Pascali di Cloudera, la gestione e l’utilizzo dei dati riguardano ormai l’intera organizzazione.
Informazioni sul prodotto: quando i dati fanno la differenza
Gestire la complessità e avere una visione d'insieme delle informazioni sul prodotto diventa semplice con le soluzioni di Product Information Management.
Il potenziale dei dati non è ancora pienamente sfruttato
Una ricerca di VMware e del prof. Feng Li evidenzia che il 70% delle aziende fatica a innovare perché il potenziale dei dati non viene colto.
I dati sono il petrolio della finanza: ecco come sfruttarli grazie al fintech
Le banche e le istituzioni finanziarie stanno sempre più usando i dati per personalizzare e adattare ai clienti offerte e prodotti.
Spedizioni internazionali: migliorare la strategia con i dati
Brian Slijp di SendCloud spiega come funzionano le spedizioni internazionali e come i dati possano rivelarsi alleati fondamentali dei rivenditori che desiderano ampliare la portata dei loro prodotti e servizi.
Sport Analytics: il giro d’affari cresce del 166% in 5 anni
Esplode il mercato degli sport analytics che con le nuove tecnologie permette a società sportive e federazione l’analisi delle prestazioni in tempo reale.
La siccità si combatte anche con l’Intelligenza Artificiale
Come spiegano da Mipu l’Intelligenza Artificiale potrebbe contribuire a ridurre gli sprechi e razionalizzare il ciclo dell’acqua, scongiurando la siccità.