Tag: cloud
Powersoft presenta le ultime novità e vola all’Inavation Awards
Sono “UNICA” e “Universo” le nuove piattaforme di Powersoft, società italiana tra i finalisti degli Inavation Awards per la categoria Best Manufacturer.
Hik-Partner Pro: la nuova app per gli installatori HIKVISION
Totalmente in cloud la piattaforma Hik-Partner Pro permette di gestire e monitorare l’impianto di sicurezza da remoto tramite smartphone.
Sicurezza alimentare: Kersia più moderna con Oracle
Per consolidare processi finanziari e supply chain e crescere nel mercato della sicurezza alimentare Kersia sceglie le applicazioni cloud di Oracle.
Twinings porta il tè… sul cloud con SAP!
Customer experience, personalizzazione e riduzione della complessità IT sono il mix perfetto nato dalla partnership tra Twinings Ovaltine e SAP.
Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
Lori MacVittie di F5 spiega perché per le aziende oggi avere un hybrid IT non implica - e non potrebbe farlo - avere una sicurezza ibrida.
Cyberattacchi cloud-based: + 48% nel 2022
Check Point Research dimostra che le CVE sono i vettori più sfruttati per tentativi di cyberattacchi alle reti cloud-based. Di seguito alcuni consigli di sicurezza.
Nuvolaris: la nuova promessa del cloud che piace ai professionisti
Michele Sciabarrà ha creato Nuvolaris con l’idea di rivoluzionare il cloud e di semplificare il lavoro degli sviluppatori.
Trend e minacce cyber del 2023: tra grandi classici e new entry
In occasione del #SecurityBarCamp 2023 Trend Micro ha condiviso le otto previsioni in ambito cybersecurity e le strategie da adottare per avere successo sulle minacce.
Financial services: cosa porterà il 2023?
Monica Sasso di Red Hat elenca le tendenze principali che andranno a influenzare il settore dei financial services in questo nuovo anno.
Multi-cloud: la scelta smart in un mondo di caos per risultare vincenti
Hervé Renault di VMware spiega perché il multi-cloud dovrà essere l'impostazione predefinita per gestire le preziose risorse di un’organizzazione, non più centralizzate, ma distribuite.