Tag: chatbot
Namirial presenta Diana, l’assistente virtuale “specializzata” nello SPID
Per migliorare la customer experience Namirial implementa l’Intelligenza Artificiale conversazionale di Userbot nei chatbot già presenti nel sito.
Le app proprietarie sono ormai fuori moda
Così come molti capi di abbigliamento non vengono mai indossati anche più della metà delle app proprietarie installate rimane inutilizzata.
Aboca adotta l’AI conversazionale di Userbot per il suo customer care
Grazie al potenziamento delle qualità empatiche degli assistenti virtuali di Userbot il Gruppo Aboca snellisce i processi di assistenza cliente e ottimizza la user experience.
Solo lo 0,3% dei comuni italiani utilizza i virtual twin
Dalla ricerca condotta dall’Università di Siena e QuestIT emerge che sono 27 i comuni italiani che impieganol'Intelligenza Artificiale nei propri siti informativi.
Il customer care di Salmoiraghi & Viganò è omnicanale con Infobip
Grazie alla partnership instaurata con Infopip 1 contatto su 2 al customer care di Salmoiraghi & Viganò viene gestito attraverso Whatsapp.
Anche i Chatbot vanno a scuola con AIknowyou
AIknowyou è la piattaforma che analizza le richieste degli utenti e crea una base di conoscenza per rendere i chatbot sempre più smart. La performance migliora fino al +40%.
Reale Group affida il customer service al chatbot di Spitch
Il virtual assistant del solution provider rafforza il customer care di Reale Group. Inoltre snellisce le query interne rispondendo agli operatori in maniera automatizzata.
Userbot scende in campo per l’emergenza umanitaria in Ucraina
Grazie all’intelligenza artificiale conversazionale Userbot supporta associazioni, organizzazioni e Pubblica Amministrazione per l'Ucraina.
Su HUB Scuola arriva l’assistente virtuale Nora
Nora è il nuovo conversational agent sviluppato da Heres.ai a supporto di HUB Scuola e scelto da Mondadori Education e Rizzoli Education.
Riforma della PA: dalla rivoluzione digitale all’intelligenza artificiale
In questi giorni di dibattito sulla riforma della PA, appena lanciato dal governo Draghi, ci si chiede come i processi possano effettivamente diventare più agili