Tag: capgemini
Open Data: l’85% dei Paesi UE è pronto a sfruttarne i vantaggi
Nel suo annuale Open Data Maturity Report, Capgemini dimostra come i paesi UE si stanno preparando a monitorare e misurare il livello di riutilizzo dei dataset che potrebbero avere un elevato impatto economico e sociale.
Iniziative di sostenibilità ambientale: tra il dire e il fare…
Il nuovo studio di Capgemini pone l’accento sul divario esistente tra iniziative di sostenibilità ambientale ambiziose e le azioni concretamente intraprese.
Cambiamento climatico e risorse energetiche: serve equilibrio
Si deve accelerare sulla diffusione delle energie rinnovabili e si deve investire in tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio per affrontare il cambiamento climatico.
Le PMI hanno bisogno di servizi di pagamento innovativi
Il mercato delle PMI vale 850 miliardi e, nonostante ciò, vengono spesso trascurate dal settore bancario e per questo valutano la possibilità di rivolgersi a challenger bank e fornitori PayTech alternativi.
La digitalizzazione delle imprese italiane accelera con Microsoft e Capgemini
La partnership nasce per supportare la digitalizzazione delle imprese italiane facendo leva sulla prossima Regione Data Center di Microsoft.
Quality Engineering: potrebbe aiutare a rendere l’IT più sostenibile?
Secondo il World Quality Report 2022-23 l’85% delle organizzazioni ritiene che il Quality Engineering sia fondamentale per l’implementazione delle tecnologie emergenti.
Servizi sanitari: migliora la maturità digitale, ma non è abbastanza
Secondo la 19a edizione dell’eGovernment Benchmark il 63% dei servizi sanitari digitali europei è disponibile online con Lussemburgo, Estonia e Malta in cima alla classifica.
Digital Twin: strumenti fondamentali per la sostenibilità
Da una ricerca Capgemini emerge che un terzo delle organizzazioni si avvale dei Digital Twin per comprendere e prevedere i propri consumi energetici e le emissioni.
Il piano assunzioni di Capgemini prevede 3.300 inserimenti in Italia
Capgemini continua a crescere e il suo piano assunzioni si rivolge a neolaureati e professionisti competenti. Sono previsti percorsi di crescita e formazione professionali.
I clienti delle banche vogliono esperienze più personalizzate
Secondo un report di Capgemini e Efma i clienti delle banche si aspettano da parte dei loro istituti esperienze tecnologiche più facili e accessibili. La soluzione è nel Fintech.