Tag: attacchi malware
FakeUpdates, la minaccia più presente in Italia nel novembre 2023
Check Point Research rileva che in Italia il downloader FakeUpdates balza in testa alle principali minacce, mentre al secondo posto si conferma Blindingcan e la maggiore minaccia a livello globale Formbook scende al terzo posto
In aumento attori di attacchi che sfruttano software di accesso remoto
Il nuovo report di WatchGuard Threat Lab mostra anche un aumento dell’89% degli attacchi ransomware sugli endpoint e una diminuzione del malware che arriva tramite connessioni crittografate
Google App: canali di diffusione malware nella vendita al dettaglio
Secondo una ricerca pubblicata da Netskope Threat Labs, Google Drive e Gmail sono le applicazioni più popolari per il download di malware nel settore del commercio al dettaglio, a differenza di altri settori dove la predominanza spetta a Microsoft OneDrive
I malware più presenti in Italia e nel mondo
Check Point Research rileva che in Italia Formbook e Blindingcan si confermano le prime due minacce e rileva l’arrivo di Nanocore al terzo posto. A livello globale si registra una crescita di NJRat e la diffusione di AgentTesla attraverso una nuova campagna Mal-Spam distribuito tramite allegati di file corrotti
Aumentano del 400% gli attacchi malware IoT e OT
Il report Zscaler ThreatLabz 2023 sulle minacce IoT e OT per le imprese rivela che i settori manifatturiero e dell'istruzione sono quelli maggiormente presi di mira, e che quest’ultimo registra un aumento di quasi il 1000% degli attacchi malware IoT
Multi-malware: 10.000 attacchi in corso a organismi internazionali
Kaspersky scopre una campagna “multi-malware” globale che colpisce le aziende utilizzando backdoor, keylogger e miner
Malware: campagne in espansione, volumi di malware per endpoint in diminuzione
Nuovo report del Threat Lab di WatchGuard: i volumi di malware per endpoint stanno diminuendo nonostante le campagne siano sempre più in espansione. I principali risultati della ricerca mostrano anche un aumento degli attacchi a doppia estorsione, siti Web autogestiti presi di mira per la distribuzione di malware, autori delle minacce che continuano a sfruttare le vulnerabilità meno recenti dei software e altro ancora
Nuovi malware colpiscono il settore finanziario e delle criptovalute
Kaspersky, impegnato nella sicurezza digitale, scopre Zanubis, AsymCrypt e Lumma. Cresce l’esigenza di una maggiore protezione
Malware in Italia: manufacturing, PA e finanza i settori più colpiti
Anche nel primo trimestre 2023 l’Italia è il terzo Paese più colpito al mondo dal malware. Lo conferma l’ultimo report di Trend Micro Research.
L’area EMEA è la più colpita dagli attacchi malware
Sono 193 milioni i cyberattacchi rivolti ai consumatori dell’area EMEA registrati da Akamai. Il 28% di essi sono causati da QSNatch, seguono Ramnit e Emotet.