Tag: AI e recruiting
Lavoro: si fa largo l’uso di intelligenza artificiale per il recruitment
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso, anche in Italia, a tool di AI per sopperire alla difficoltà di recruiting
I nuovi orizzonti del recruiting italiano: l’IA e la ricerca attiva di talenti
Una nuova ricerca di Capterra offre un’analisi approfondita dei trend emergenti nel recruiting per le PMI, con un focus su come l'innovazione e l'IA stiano ridefinendo le strategie di selezione del personale
L’IA ha impatto sul 92% dei ruoli professionali
Da un nuovo report di settore, una serie di indicazioni per riqualificare e ampliare le competenze dei lavoratori
Assunzioni: errori azzerati con l’HR Advisory di PageGroup
Da oggi le aziende hanno un aiuto in più. Con la nuova soluzione di PageGroup le assunzioni saranno più efficienti e vantaggiose
IA: fattore n°1 nella trasformazione del settore del recruiting
I professionisti del recruiting sono ottimisti sull'impatto dell'AI nel settore. Principali vantaggi: la possibilità di avere più tempo per le persone e un coinvolgimento più rapido e semplice dei candidati
Lavoro, dall’IA al recruiting “diffuso”: i 7 trend HR del 2024
L’analisi RecruTrends 2024 di CleverConnect, software company HrTech specializzata in soluzioni SaaS per la Talent Acquisition, indaga i cambiamenti nei processi di assunzione
Finance: il settore sell-side affronta le sfide del recruiting con la tecnologia
Secondo uno studio di Acuiti in collaborazione con ION, le istituzioni finanziarie del settore sell-side stanno puntando molto sugli investimenti tecnologici per accelerare la crescita del business
A New York le aziende assumono tramite l’Intelligenza Artificiale
Dopo l’introduzione della legge di regolamentazione dell’uso dell’AI a New York le assunzioni avvengono attraverso tool di Intelligenza Artificiale.
AI e recruiting: i candidati preferiscono il contatto umano
Secondo un recente sondaggio di Monster.it, oltre il 70% delle persone preferisce un selezionatore in carne e ossa, mentre il 23% considera l'AI un mero strumento al servizio degli HR