Tag: AI e lavoro
AI e lavoro: chi la utilizza risparmia quasi un’ora di lavoro al giorno
La nuova edizione del report "Global Workforce of the Future 2024" di The Adecco Group indaga l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro e il ruolo cruciale che le aziende devono svolgere per affrontare le sfide future
Le previsioni 2025: l’AI si specializza e abbraccia la sostenibilità
Le previsioni sull'impiego dell'Intelligenza Artificiale per il 2025, secondo gli esperti di SAS
L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico
Se da un lato l'AI può liberarci da compiti noiosi e persino eliminare l'errore umano, dall'altro è fondamentale ricordare le sue lacune e le capacità uniche messe in campo dagli esseri umani
La rivoluzione dell’IA è arrivata: il 71% dei lavoratori utilizza l’IA al lavoro
Il 25% degli intervistati ha già subito licenziamenti causati dall'IA – il sondaggio di Zety sull'IA nei luoghi di lavoro rivela come le paure legate all’AI si siano concretizzate
Dal Futuro al Presente: l’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro
Siamo di fronte a un futuro in cui l’IA non solo migliora la produttività ma offre soluzioni umane, intuitive e sicure. ServiceNow è impegnata a guidare questa evoluzione
Le 12 professioni del futuro
La ricerca Stranger Skills di PHD Media analizza il futuro del lavoro caratterizzato da professioni che richiedono skill tecnologiche e altamente specializzate, così come competenze di matrice umanistica
Per la maggior parte dei leader aziendali la GenAI favorirà i dipendenti
Il 72% dei leader aziendali in Italia afferma che l’AI generativa sarà vantaggiosa per i dipendenti: è quanto emerge dalla nuova indagine di LinkedIn