- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Categorie funzionali
CyberArk annuncia la disponibilità di FuzzyAI, un innovativo strumento open source per proteggersi dai jailbreak dei modelli di AI. Condividiamo le caratteristiche principali
Fabio Buccigrossi di ESET Italia parla della vulnerabilità dei dispositivi obsoleti. Scollegarli da Internet o smettere di usarli è la soluzione
Secondo l’analisi di ESET, Bootkitty consente all’attaccante di ottenere il pieno controllo della macchina compromessa
Secondo una ricerca condotta da Dell Technologies sulla sicurezza informatica aziendale, l’86% delle realtà italiane ha subito attacchi nell’ultimo anno
Bitdefender amplia le funzionalità di GravityZone XDR per incrementare la protezione dei dati aziendali nel cloud
Con 467.000 file dannosi al giorno scoperti da Kaspersky si può dire che c’è stato un esplosivo boom di cyberattacchi nel 2024
Camille Campbell di Ericsson parla di approccio Zero Trust e implementazione di soluzioni di isolamento su misura per l’accesso di terze parti alle reti aziendali
Sam Rubin di Unit 42 di Palo Alto Networks analizza e condivide le tendenze di cybersecurity del 2025
I criminali non si prendono giorni di pausa per questo è importante alzare la guardia contro gli attacchi ransomware soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana
Daniel Rapp di Proofpoint parla della diffusione degli strumenti di Intelligenza Artificiale nell’ambito della cybersecurity
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta
Irina Artioli di Acronis individua tattiche e minacce informatiche che caratterizzeranno il 2025. La soluzione è adottare un approccio più profondo alla sicurezza informatica che anticipi eventuali violazioni
Inserita nel portfolio Singularity Cloud Security di SentinelOne la soluzione AI-SPM offre visibilità su potenziali minacce ai workload di AI
Questa nuova valutazione ha esaminato il sistema di sviluppo e implementazione dei database antivirus di Kaspersky
Christophe Escande di CyberArk commenta il caso Mediboard e sottolinea l’importanza dell’identity security per la protezione di tutti
L’ultimo rapporto degli F5 Labs rileva un aumento del 112% degli attacchi DDoS tra il 2022 e il 2023. Anche il settore dei software nel mirino
Integrity360 presenta i servizi Managed dSOC supportati da Darktrace ActiveAI Security che aiutano le aziende a massimizzare la postura di sicurezza e a ridurre i rischi
Con gli ultimi aggiornamenti, Kaspersky Anti Targeted Attack offre migliori capacità di rilevamento e risposta contro gli attacchi mirati
Gli esperti di ESET rilevano un incremento degli attacchi AceCryptor verso l’Europa centrale, i Balcani e la Spagna. Ecco come agiscono e perché
Nell’analisi del Patch Tuesday 2023 Akamai spiega gli impatti derivanti dalla vulnerabilità di Microsoft Themes appena scoperta