Il numero di attacchi di tipo Business Email Compromise (BEC) è cresciuto in modo esponenziale. Nel 2018, le aziende di tutto il mondo hanno perso 12 miliardi di dollari
Autore: Redazione BitMAT
Nonostante gli elevati livelli di sicurezza e la sempre maggiore fiducia degli utenti, restano alcuni dubbi riguardo all’utilizzo di questa tecnologia
L’operazione conclusa per 225 milioni di dollari in contanti. Le avanzate funzionalità di protezione delle informazioni di Proofpoint si estendono per prevenire i rischi legati a dati e minacce interne provenienti da posta elettronica, cloud ed endpoint
La tecnologia quantistica renderà obsoleti gli attuali sistemi di cifratura; occorre gioco di squadra per superare le nuove sfide
I SOC in outsourcing non sembrano in grado di portare ad una riduzione del costo delle violazioni dei dati per le imprese
Axitea metterà a disposizione della società calcistica il proprio portafoglio di servizi di sicurezza integrata, dalla sicurezza fisica a quella cyber
Le nuove tecnologie mettono le realtà produttive di fronte a numerose sfide, che devono essere affrontate con il gioco di squadra
Da Roberto Schiavone, Alliances & Channels Country Director, VMware Italy, 6 suggerimenti ai partner di canale
Il numero complessivo degli attacchi di frode globali rilevati da RSA è aumentato del 63% nei primi sei mesi del 2019
Lo ha rilevato Check Point Software Technologies in un report che ha considerato il periodo gennaio-giugno 2019
La visione di Fortinet di fronte a minacce informatiche sempre più sofisticate
L’opinione di Gabriele Zanoni, Consulting Systems Engineer di FireEye
Più il robot è simile agli umani più ha il potere di persuadere, con rischi significativi per la sicurezza poiché le persone tendono a pensare che sia bendisposto e affidabile
Data la complessità della sicurezza della stampa, soprattutto nelle grandi organizzazioni ed in particolare quelle con una flotta diversificata, Brother consiglia di rivolgersi a fornitori che comprendano i rischi interni ed esterni ed ottimizzino i flussi documentali
Attivo da pochi mesi, il tool di valutazione e trattamento del rischio cyber di AgID conta già oltre 100 amministrazioni aderenti tra PA locali e centrali
L’85% degli executive intervistati concorda che le vulnerabilità umane sono la causa dei breach di cybersecurity più gravi, più di tecnologie o processi
L’acquisizione risponde alle criticità che le aziende sperimentano nelle migrazioni cloud
Lo fa con Assessment Service, un nuovo pacchetto di servizi professionali pensato per completare l’offerta rivolta ai partner
Lo dice Accenture nel report The State of Cyber Resilience 2019 in cui rileva che le aziende italiane investono ma senza soddisfazione
Un’esperienza cliente omni-channel apre anche le porte a un nuovo livello di vulnerabilità: le riflessioni di Holly Rollo, Senior Vice President, RSA Security