• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Kaspersky nominato Leader per il Digital Threat Intelligence Management da Quadrant Knowledge Solutions
    Attualità

    Kaspersky nominato Leader per il Digital Threat Intelligence Management da Quadrant Knowledge Solutions

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky è stata classificata tra i leader tecnologici 2023 in SPARK Matrix: Digital Threat Intelligence Management di Quadrant Knowledge Solutions per l’eccellenza tecnologica e l’impatto sui clienti

    pegasus-Quadrant Knowledge Solutions-Ask Me Anything: le esperte di Kaspersky-Kaspersky Container Security

    Kaspersky è stata classificata tra i leader tecnologici 2023 in SPARK Matrix: Digital Threat Intelligence Management di Quadrant Knowledge Solutions per l’eccellenza tecnologica e l’impatto sui clienti. Il premio è un riconoscimento dell’efficienza e del valore dei prodotti di cybersecurity Kaspersky. Secondo la società di ricerca e consulenza tecnologica Gartner, la spesa per prodotti e servizi di cybersicurezza da parte delle aziende di tutto il mondo continua a crescere e supererà 188,3 miliardi di dollari entro la fine del 2023. Tale crescita è dovuta alla continua evoluzione del panorama delle minacce informatiche. Poiché i cyber criminali utilizzano una varietà di nuovi exploit e strategie di attacco potenziate dall’intelligenza artificiale, sta diventando ancora più difficile scegliere una soluzione di cybersecurity affidabile che aiuti a rilevare e rispondere alle minacce in modo tempestivo.

    Sottolineamo che Kaspersky è già Leader nella protezione degli Endpoint anche nel cloud (SCARICA IL  WHITE PAPER PER MAGGIORI INFORMAZIONI).

    SPARK Matrix di Quadrant Knowledge Solutions fornisce un’analisi dettagliata delle dinamiche del mercato globale della Digital Threat Intelligence, delle principali tendenze, del panorama dei fornitori e del posizionamento della concorrenza. Inoltre, aiuta le aziende a ottenere informazioni strategiche sui fornitori rilevanti, valutandone le competenze, la competitività e il posizionamento di mercato.

    Kaspersky Threat Intelligence ha ricevuto ottime valutazioni per quanto riguarda l’eccellenza tecnologica e l’impatto sui clienti. I ricercatori di Quadrant Knowledge Solutions affermano che l’azienda fornisce “un’intelligenza azionabile e affidabile con analisi e avvisi contestualizzati per garantire che i team di sicurezza si muovano rapidamente per prevenire, rilevare, rispondere e mitigare le minacce esterne in modo tempestivo”.

    Il portfolio Kaspersky Threat Intelligence offre una visione completa della postura di sicurezza dell’organizzazione e comprende CyberTrace, Threat Data Feeds, Threat Lookup, Digital Footprint Intelligence, Threat Analysis, Threat Intelligence Reporting e servizi di consulenza sulle minacce on-demand.

    “Siamo lieti che la nostra Threat Intelligence sia stata riconosciuta da Quadrant Knowledge Solutions per la sua eccellenza tecnologica. Partecipiamo regolarmente a valutazioni complete come questa per verificare in modo indipendente che sviluppiamo tecnologie e soluzioni efficienti e che siamo in grado di fornire ai nostri clienti le informazioni più recenti sulle minacce informatiche e di contribuire alla protezione affidabile di tutti gli asset aziendali”, ha commentato Alexander Liskin, Head of Threat Research di Kaspersky.

    “La soluzione completa di Threat Intelligence di Kaspersky offre alle organizzazioni una visione olistica del panorama delle minacce, aiutandole a identificare, comprendere e mitigare le vulnerabilità informatiche. Combina informazioni provenienti da diverse fonti, tra cui la rete globale di sensori, i laboratori di ricerca sulle minacce e i partner di intelligence di Kaspersky. Kaspersky Threat Intelligence offre una serie di funzionalità che aiutano le organizzazioni a proteggersi dalle violazioni, tra cui l’identificazione e l’analisi delle minacce, la valutazione e la prioritizzazione dei rischi e le risposta agli incidenti. Kaspersky ha ricevuto ottime valutazioni per quanto riguarda l’eccellenza tecnologica e l’impatto sui clienti ed è stata posizionata come leader in SPARK Matrix: Digital Threat Intelligence Management, Q2 2023”, ha affermato Riya Tomar, Analyst at Quadrant Knowledge Solutions.

    I risultati completi di SPARK Matrix: Digital Threat Intelligence Management sono disponibili a questo link. Per ulteriori informazioni su Kaspersky Threat Intelligence, visitare il sito Web.

    Kaspersky Quadrant Knowledge Solutions
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.