• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»Security IQ, più sicurezza negli ambienti cloud Metallic
    Soluzioni

    Security IQ, più sicurezza negli ambienti cloud Metallic

    By Redazione BitMAT2 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Metallic Security IQ, Commvault offre una cyber readiness proattiva, per identificare i rischi della Data Protection nel cloud

    Security IQ Metallic Commvault

    Commvault ha presentato Metallic Security IQ. Integrata come funzionalità opzionale in tutto il portafoglio Metallic, Security IQ è una dashboard di sicurezza unificata che offre ai clienti rapide e importanti informazioni sulle minacce che potrebbero avere un impatto sui dati e sulla postura di sicurezza del backup negli ambienti cloud Metallic.

    Gli amministratori IT che si occupano di protezione dei dati si trovano ad affrontare cyberattacchi, ransomware e minacce nuove e sofisticate, che rende complesso soddisfare i requisiti di sicurezza interna. Con le nuove minacce sviluppate dagli attaccanti, nessun tool è in grado di garantire protezione. Con Security IQ, i clienti Metallic hanno a disposizione strumenti intuitivi e insight avanzati per rafforzare la loro postura di backup e recovery su applicazioni cloud e SaaS, endpoint e workload cloud ibridi. Security IQ dashboard permette a professionisti e amministratori IT di individuare i rischi e le vulnerabilità in tempo reale, limitare la loro esposizione alle minacce con controlli zero trust e prendere decisioni più informate sul ripristino dei dati – da un unico punto.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Manoj Nair, General Manager, Metallic: «Le organizzazioni chiedono che i loro team IT non solo gestiscano, proteggano e governino i dati, ma che forniscano insight di data security a supporto della sicurezza e recovery readiness. Di conseguenza, ai team IT operativi viene richiesto di fornire maggiori informazioni ai responsabili di sicurezza in tempi rapidi. Purtroppo, molte aziende colpite dal ransomware non sono preparate. Con il nostro approccio multilivello alla protezione da ransomware e la separazione sicura dei dati dagli ambienti dei clienti, aiutiamo i clienti Metallic a identificare le minacce il prima possibile e ci assicuriamo che possano riprendersi rapidamente, riducendo al minimo il rischio di perdita di dati».

    Security IQ: strumenti avanzati per proteggere i dati

    Non si tratta solo di ransomware, il cyber crimine e le minacce stanno rapidamente aumentando ovunque, ponendo la sicurezza dei dati al primo posto tra le preoccupazioni di aziende ed enti governativi. Security IQ, unito all’approccio di sicurezza rafforzato e di livello enterprise di Metallic, fornisce a organizzazioni di ogni dimensione strumenti avanzati per proteggere i dati, rilevare le minacce e ripristinare dagli attacchi, aiutando a ridurre i rischi e garantire continuità all’intero patrimonio di dati.

    Commvault Security IQ
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.