• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Opinioni»L’Europa deve creare una infrastruttura comune per la sicurezza dei dati
    Opinioni

    L’Europa deve creare una infrastruttura comune per la sicurezza dei dati

    By Redazione BitMAT3 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia quantistica renderà obsoleti gli attuali sistemi di cifratura; occorre gioco di squadra per superare le nuove sfide

    Valerio Pastore, fondatore e CTO di BooleBox, ha partecipato come partner tecnologico di Leonardo al CyberTech Europe 2019 con un intervento nel panel Cybersecurity and the Defense Industry per raccontare la storia di successo di BooleBox – piattaforma 100% made in Italy oggi utilizzata anche dalle istituzioni europee per la collaborazione e condivisione dei file, mantenendo il controllo assoluto sui dati scambiati. Pastore sottolinea come oggi l’Europa debba necessariamente passare all’azione per creare una infrastruttura per la sicurezza dei dati.

    “Sentire parlare con sempre maggiore convinzione, sia da parte di rappresentanti delle istituzioni sia dai vertici delle maggiori imprese del settore della cybersecurity, della necessità di creare una infrastruttura “sovrana” di matrice europea per garantire la sicurezza dei dati in ogni fase, dalla raccolta alla condivisione, dalla gestione alla conservazione, è una forte spinta per noi che, da anni, stiamo cercando di sensibilizzare tutti, a ogni livello, dell’importanza di un simile progetto.”

    “Sarebbe di qualche giorno fa la notizia secondo la quale Google sarebbe riuscito a risolvere, con un proprio computer quantistico, un problema di calcolo che il più potente computer oggi esistente avrebbe risolto in 10.000 anni, continua Pastore. Con la tecnologia quantistica – in grado di svolgere in pochi secondi calcoli e combinazioni per noi oggi impensabili – gli attuali sistemi di cifratura sarebbero nulli. È vero che la disponibilità commerciale di questa tecnologia non è nell’immediato orizzonte, ma credo sia un ulteriore elemento che debba portare tutto il settore della cybersecurity europea, dalle istituzioni pubbliche alle aziende private, a fare davvero gioco di squadra per arrivare in tempo a governare queste future sfide.”

    BooleBox è l’innovativa piattaforma di data centric protection, dedicata a grandi aziende e PMI. Grazie alla cifratura di livello militare, BooleBox mette a disposizione dei suoi clienti soluzioni di protezione dei dati aziendali e delle informazioni sensibili e riservate. La sua tecnologia di cifratura e condivisione sicura dei file, è in grado di fornire all’utente un controllo assoluto sui propri dati, impedendo accessi non autorizzati ai documenti grazie a impostazioni di protezione estremamente facili da utilizzare. Attualmente distribuito in oltre 25 Paesi attraverso una rete di partner tecnologici in costante crescita, BooleBox vanta oltre 180 clienti enterprise – tra i quali Ferrero, Coop, Eni, Sodexo, Rai, Qatar Airways, Commissione Europea, EEAS, Samba Bank e Bogner – e più di 100 mila utenti in tutto il mondo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani

    17 Aprile 2025

    Approccio Zero Trust e Cybersecurity Proattiva i “must” del 2025

    8 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.