• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Akamai Edge Platform: gli ultimi aggiornamenti
    Posizione Home Page

    Akamai Edge Platform: gli ultimi aggiornamenti

    By Redazione BitMAT29 Ottobre 20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Verranno implementate l’automazione intelligente della sicurezza, la protezione avanzata dalle minacce delle app web, dati in tempo reale più approfonditi e maggiore efficienza sull’edge

    Akamai, l’intelligent edge platform per la sicurezza e la distribuzione di esperienze digitali, ha annunciato l’implementazione di miglioramenti sulla sua piattaforma  che permetteranno alle aziende che hanno già scelto l’Intelligent Edge Platform di Akamai di potenziare la visibilità, la velocità e la qualità delle performance con l’obiettivo di ottimizzare la sicurezza, l'uso delle applicazioni basate su cloud e le web experience.

    Queste nuove funzionalità sono concepite per:

    • Migliorare la resilienza delle app grazie alla protezione automatica, workflow ottimizzati e supporto di nuove app e modalità di utilizzo;
    • Ottenere una visibilità e una ricchezza di dati senza precedenti, per agevolare l'assegnazione di priorità, perfezionare il processo decisionale e garantire risultati aziendali più efficaci;
    • Risparmiare sulle spese associate ai costi di uscita dal cloud pubblico e potenziare al contempo prestazioni, sicurezza e qualità della TV in streaming;
    • Fornire agli sviluppatori sia API sia automazione di grande potenza, nonché semplificare le operazioni più complesse, mettendo a disposizione un ambiente di sviluppo agile

    Sfruttare Internet in tutta sicurezza

    Con la nuova release i clienti di Akamai potranno beneficiare di una raccolta di insight strategici, grazie a workflow semplificati e funzioni di reportistica cronologica e in tempo reale, così che i clienti possano capire l'impatto che le azioni di cyber-crime, ad esempio le botnet, hanno sugli endpoint protetti. La maggiore agilità viene invece generata dalle protezioni automatizzate e dalla protezione API integrata per difendere tutto il footprint dell'applicazione web, in aggiunta a nuovi connettori client che proteggono gli accessi dei dipendenti e gli accessi alle applicazioni aziendali da qualunque luogo. Akamai ha inoltre ampliato la sua piattaforma per integrare la mitigazione immediata degli attacchi DDoS e offrire così più capacità e copertura regionale.

    Performance e budget a braccetto nel cloud

    Le nuove funzionalità introdotte da Akamai aiutano le aziende a gestire il costante balance tra gli sviluppatori, costretti a creare esperienze all'avanguardia per i clienti, e il rigore e la disciplina imposti dalla cybersicurezza. Già ora l’Intelligent Edge Platform di Akamai rafforza le soluzioni per imprese e cloud, per offrire alle aziende più resilienza e qualità per una strategia di migrazione al cloud a un costo vantaggioso.

    I clienti che oggi ricorrono ad Akamai per le operazioni di cloud delivery hanno a disposizione insight reali degli utenti per capire l'impatto che una modifica alla pagina o all'applicazione web può avere sulla user experience e in questo modo possono decidere come agire al meglio. Grazie a questi dati, le imprese possono ottenere miglioramenti in termini di performance e qualità, rendere più efficiente la delivery, velocizzare il rendering ed eliminare gli errori che hanno effetti negativi sulla user experience. Akamai ha anche aggiunto il supporto per ambienti isolati in container, architetture di microservizi e modelli di sviluppo federated, consentendo agli sviluppatori di eseguire modifiche e test multipli sul sito e sulle configurazioni Akamai prima di implementarle.

    Una qualità migliore della trasmissione televisiva su larga scala

    Per i servizi multimediali è ormai tassativo usare Internet per offrire esperienze visive di qualità pari a quella della trasmissione televisiva. Akamai sta introducendo soluzioni che rendono la TV in streaming proveniente da più fonti, più semplice e meno costosa e che prevedono, ad esempio, l'hosting di contenuti da parte di cloud provider, sempre aiutando i clienti a fornire experience di visione migliorate. Akamai Direct Connect è concepito per aiutare i clienti a raggiungere il transito in fase di acquisizione per il video lineare in modo affidabile, sicuro e conveniente. Questo aggiornamento della piattaforma offre, inoltre, il supporto di una latenza molto ridotta per lo streaming live e lineare, solitamente entro uno/due secondi rispetto alla trasmissione tradizionale, grazie al formato CMAF (Common Media Application Format). In più, Akamai Cloud Wrapper è progettato per offrire ai clienti la flessibilità dei cloud pubblici, performance di offload migliori e costi di transito inferiori. Questi aggiornamenti della piattaforma risultano particolarmente utili oggi che i broadcaster trasferiscono al cloud buona parte dei workflow dei contenuti.

    Akamai Akamai Intelligent Edge Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.