• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Non essere un facile bersaglio
    Attualità

    Non essere un facile bersaglio

    By Redazione BitMAT4 Dicembre 2015Updated:2 Marzo 20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Senza protezione, l’azienda è un libro aperto

    sicurezza

    Incentivato dalla digitalizzazione, il lavoro a livello globale sta subendo una vera e propria rivoluzione. E’ indipendente dal luogo e non più limitato al contesto dell’ufficio, ma si svolge in bar, convention, aerei, hotel e persino abitazioni. Adattarsi alle esigenze di un lavoro dinamico rappresenta il fondamento di ogni azienda moderna.

    Quello che un tempo era un mondo fatto di postazioni e PC desktop, oggi è una rete composta da dispositivi mobili: smartphone, tablet e portatili.

    Le aziende dinamiche e i dipendenti conoscono e si aspettano politiche che prevedono BYOD (Bring your own device), CYOD (Choose your own device) e BYOA (Bring your own application), e condividono le risorse aziendali nel cloud, creano postazioni di lavoro ovunque e desiderano tutelare la privacy, oltre alla sicurezza.

    Il lavoro in movimento richiama però a una maggiore attenzione alla sicurezza. Non è più sufficiente proteggere i PC aziendali. Le imprese hanno necessità di un prodotto in grado di proteggere anche le connessioni e le comunicazioni.

    Da F-Secure soluzioni di cyber security che guardano al mondo del “mobile”

    Le moderne minacce digitali vanno di pari passo con le possibilità. Man mano che l’opportunità di lavorare si espande a livello globale e che una forza lavoro in costante evoluzione accede alle risorse aziendali con un gran numero di dispositivi diversi, le informazioni aziendali sono maggiormente esposte alle minacce digitali: perdita, furto e manomissione di dati, phishing e frodi.

    F-Secure ha concentrato i propri sforzi nel creare i mezzi più all’avanguardia per gestire il lavoro ovunque. Nel 2007 è stata tra i primi vendor a portare tutta la sicurezza in cloud con la soluzione Protection Service for Business (PSB) rivolta alle piccole-medie aziende. Si tratta di una suite che include tutto ciò di cui un’impresa moderna ha bisogno: sicurezza, aggiornamenti e servizi. Mette a disposizione un unico portale per gestire centralmente la sicurezza IT da qualunque dispositivo. Offre protezione per tutti i dispositivi: PC, Mac, iPhone, iPad, Android e Server. Protegge tutte le comunicazioni: e-mail, spam, web e mobile WI-FI. Può essere gestita in autonomia oppure affidando la gestione della sicurezza a un partner F-Secure di fiducia.

    PSB comprende Freedome for Business, un’app per la protezione e la tutela della privacy progettata per proteggere le connessioni online delle piccole e medie imprese che utilizzano dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop. Freedome è una VPN mobile in grado di proteggere da malware e tutte le principali minacce: abilita un accesso sempre sicuro anche su Wi-Fi pubblico, blocca i tentativi di tracciamento e consente di accedere da posizioni virtuali dislocate in tutto il mondo.

    Qualsiasi soluzione dovrebbe bilanciare le necessità di sicurezza con quelle di produttività. Dopotutto, una maggiore produttività è una delle parti più allettanti di una strategia BYOD aziendale. Protection Service for Business bilancia queste due esigenze permettendo alle aziende di proteggere e gestire al meglio sia i dispositivi mobili aziendali che quelli di proprietà dei dipendenti con un solo strumento facile da usare e capace di garantire forte protezione alle aziende.

     

    Android Apple F-Secure iOS sicurezza smartphone VPN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.