
ProGlove, leader nel settore dei wearable ergonomici ad utilizzo industriale, ha nominato Charlie Grieco Chief Revenue Officer a livello internazionale. Grieco, è entrato a far parte di ProGlove nell’aprile 2019 per portare il business della società, con headquarter a Monaco di Baviera, anche in Nord America. Rapidamente Grieco, ha sviluppato un’efficace strategia di vendita basata sull’attivazione di partnership con selezionati rivenditori di canale per portare sul mercato americano i dispositvi indossabili per la scansione dei codici a barre. Questo obiettivo è stato raggiunto portando una crescita del 100+% rispetto all’anno precedente e la prima vendita a 7 cifre dell’azienda grazie a un contratto con un importante rivenditore per la gestione del suo di magazzino e delle sue attività come centro di distribuzione.
In merito a questa nomina, Andreas Koenig, CEO di ProGlove dichiara: “Fin dal primo giorno ho pensato che Charlie Grieco fosse la persona giusta per dare un deciso impulso alla crescita del nostro business negli Stati Uniti e i risultati che ha ottenuto hanno confermato le mie aspettative: Charlie ha dato immediatamente un contributo straordinario al nostro sviluppo commerciale in America. Oltre alle sue ottime qualità di venditore, sono le sue doti di leader a fare la differenza. Ha dimostrato di poter costruire e guidare un team. Il suo notevole lavoro e il suo impegno sono encomiabili. Ma, cosa ancora più importante, Charlie ha stabilito uno standard nelle modalità di comunicazione e motivazione del team. Grieco incarna alla perfezione i nostri valori e la nostra cultura e sono convinto che tutta la nostra organizzazione tragga vantaggio dalla sua leadership”.
Il prodotto di punta di ProGlove è rappresentato dalla linea MARK di scanner di codici a barre indossabili, grazie ai quali i lavoratori non sono più vincolati alle postazioni di lavoro fisse per seguire il flusso dei processi. Questa linea comprende gli scanner MARK basic, MARK 2 e i nuovi scanner MARK Display, che sono eccezionalmente sottili, leggeri e resistenti. Intercambiabilmente, questi scanner dalle dimensioni di una scatola di fiammiferi, si montano su dispositivi personali indossabili – un guanto, un avvolgitore o un reel a clip – che includono un pulsante incorporato per attivare la funzione di scansione. I segnali acustici, visivi e tattili segnalano la correttezza di ogni scansione; il nuovo MARK Display integra anche di un display ad alto contrasto, non riflettente, a inchiostro elettronico per portare le informazioni cruciali direttamente sul dorso della mano del lavoratore che si muove all’interno del suo spazio di lavoro. E poiché i dispositivi indossabili sono per definizione personali, ci sono meno possibilità di diffusione di batteri tra i lavoratori e meno opportunità di far cadere o smarrire gli scanner stessi.
“Attualmente c’è un’enorme richiesta di soluzioni ergonomiche a beneficio dei lavoratori in prima linea e che allo stesso tempo, siano in grado di velocizzare i processi di business “, dice Charlie Grieco. “Ogni azienda è interessata a trovare nuove opportunità per incrementare la propria efficienza e poter così ottenere un risparmio sia in termini di tempo che a livello economico. In questo contesto gli ingombri dei tradizionali scanner di codici a barre sono note dolenti sia per i lavoratori che per la supply chain. Sono entusiasta di guidare il team ProGlove a livello internazionale nella soluzione di queste problematiche per i team operativi di tutto il mondo”.