Huawei presenta Smart City for Intelligent Life
Il roadshow promuove la cultura delle città intelligenti presentando le soluzioni per realizzarle a Milano, Torino, Genova, Roma, Bari e Cagliari
Milano Smart City Conference: a novembre la prima edizione
Banda larga 5G, infrastrutture digitali, mobilità sostenibile, logistica innovativa, sensori intelligenti: tutte le tecnologie per le città del futuro
Connettività IoT per Mobileye 8 Connect grazie a Orange Business Services
La società di Intel specializzata in Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS) aiuterà i trasporti pubblici a pianificare città più intelligenti
Progetto Dare: rigenerazione urbana per la Darsena di Ravenna
Grazie a un finanziamento di 5 milioni, la città sperimenterà un percorso che coniuga transizione digitale e rigenerazione urbana
Tuya presenta Pegasus, il suo nuovo Smart Home Automation Hub
La presentazione avverrà in occasione di IFA 2019; Pegasus permette di connettere con un solo clic più dispositivi domestici smart
Domotica: quanto costa creare una smart home?
Con una spesa inferiore a 2.500 Euro si può creare la propria casa intelligente
Mercato Smart Home foriero di buoni guadagni
Con la vendita di oltre 168 milioni di dispositivi su scala globale, nel solo primo trimestre del 2019 il volume d’affari generato tramite prodotti per la smart home é cresciuto di oltre il 37% rispetto allo stesso periodo del 2018. Soluzioni gestibili tramite comandi vocali, come gli altoparlanti intelligenti, sono tanto apprezzate quanto le smart TV, le videocamere e i citofoni intelligenti. Cresce l’interesse per fornitori di una esperienza domotica più “privata”.
Firenze: pagamento contactless nel trasporto pubblico
L'obiettivo è migliorare l’esperienza di viaggio e creare una città più intelligente ed efficiente
Citytech 2019: trasformazione digitale e mobilità del futuro
Il service design di ieri, oggi e domani, i pagamenti digitali e il rapporto con l'utente alla scoperta della digital transformation
Sicurezza domestica a portata di app
Quasi un quinto degli utenti gestisce la sicurezza della propria casa solo da mobile, mandando in pensione la tradizionale tastiera