Asset digitali: i più richiesti nel 2021 sono Bitcoin ed Ethereum
Uno studio condotto da Bitpanda mostra che gli asset digitali di scambio si espandono sempre più cosi come le azioni. Nel 2021 Tesla, Amazon e Apple le più popolari.
Ecosistemi finanziari trasformati dal paradigma “OPEN”
The European House – Ambrosetti presenta i risultati di uno studio sugli ecosistemi finanziari condotto con Fabrick e illimity.
Fare open innovation in una grande impresa? Si può e si deve fare
Il percorso di trasformazione deve partire dall’interno. È questo l’imperativo da seguire per fare open innovation in una grande impresa.
Fintech District cresce e si consolida sempre di più
Il 2021 ha visto la community Fintech District affermarsi sempre di più attraverso iniziative volte a far evolvere l’ecosistema italiano.
Equinix collabora con Nasdaq per scalare l’infrastruttura digitale
L’accordo tra Equinix e Nasdaq supporta la creazione di un’infrastruttura cloud nel data center di Carteret, nel New Jersey.
Open Finance: i trend per il 2022 da Fabrick
La realtà promotrice dell’Open Finance traccia i trend che caratterizzeranno il 2022 negli ambiti open banking, open payment e fintech.
Qual è il futuro dell’open banking? Le previsioni di Tink per il 2022
Il CEO di Tink, Daniel Kjellén, analizza il 4 trend principali che riguardano il futuro dell’open banking già a partire dall’anno appena iniziato.
Startup di criptovaluta: account minacciati da BlueNoroff
Kaspersky ha individuato BlueNoroff un threat actor che prosciuga gli account delle startup di criptovaluta.
Investimenti Insurtech: le 10 previsioni per il 2022 secondo IIA
L’Italian Insurtech Association espone i trend che caratterizzeranno il nuovo anno a seguito della crescita degli investimenti Insurtech registrata nel 2021.
Open innovation nel mondo assicurativo: quando è possibile?
Nel settore dell’insurance l’open innovation è possibile se predisposti al cambiamento e se capaci di affidarsi ai giusti partner.