Direttiva RED II

Direttiva RED II: il ruolo delle piattaforme digitali nel processo di attuazione

Il socio AIDR G. De Maio analizza l'influenza della digitalizzazione sull'esecuzione della Direttiva RED II che promuove l'uso dell'energia di fonti rinnovabili.
idrogeno

Idrogeno: il gas CO2-neutral che contribuisce alla decarbonizzazione

Il gruppo Vaillant sta investendo molto sul percorso di transazione energetica sviluppando soluzioni di riscaldamento basate sull’idrogeno.
sistemi fotovoltaici

Sistemi fotovoltaici: LG presenta inSun

Il software inSun è uno strumento completamente gratuito per aiutare i partner LG durante la costruzione dei sistemi fotovoltaici.
rilevamento degli incendi boschivi

Rilevamento degli incendi boschivi: possibile con Silvanet

La soluzione Silvanet di Dryad si basa sulla tecnologia LoRaWan e può aiutare nel rilevamento degli incendi boschivi e prevenirne la diffusione.
Lucart

Lucart prosegue il percorso di decarbonizzazione con Enel X

Con un impianto fotovoltaico che produrrà oltre 3 GWh di energia rinnovabile l’anno Enel supporterà Lucart nel percorso di efficientamento energetico.
Infobip

Infobip introduce una nuova divisione dedicata alla sostenibilità

Per un futuro sostenibile nella tecnologia grazie a iniziative ambientali, sociali e di governance nasce Infobip.org.
ridurre le emissioni con il digitale

Ridurre le emissioni con il digitale è possibile. Parola di Schneider Electric

Secondo il nuovo report Schneider Electric e CNBC è possibile ridurre le emissioni con il digitale fino al 19% grazie a IA, ML, blockchain e modellazione 3D.
Tassonomia

Tassonomia: le imprese dovranno avere una strategia climatica

Secondo l’analisi di Franco Amelio di Deloitte con l’entrata in vigore della Tassonomia le imprese saranno obbligate ad adottare una strategia climatica.
protezione delle foreste pluviali

Protezione delle foreste pluviali: si ricorre all’uso dei dati e dell’AI

Hitachi Vantara e Rainforest Connection estendono la propria partnership per la protezione delle foreste pluviali attraverso l’uso dei dati e dell’Intelligenza Artificiale.
Terminali IP

Terminali IP più ecosostenibili: gli utenti aziendali italiani sono d’accordo

L’85% degli utenti aziendali italiani vuole terminali IP più ecosostenibili e nel 62% dei casi accetterebbe anche l’eventuale incremento di prezzo.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

COP30

COP30: Kaspersky blocca oltre 30 siti fraudolenti

Kaspersky analizza la campagna di attacchi phishing legata all’evento delle Nazioni Unite COP30. A rischio i dati di autorità e personaggi pubblici interessati all'evento
EUDI-Wallet

EUDI Wallet: futuro prossimo o visione lontana?

Il 50% degli italiani usa già un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 56% degli italiani si dichiara interessato all’EUDI Wallet
Nicoli Trasporti

Nicoli Trasporti sceglie adesso.it per l’innovazione digitale

La collaborazione punta a rafforzare la competitività di Nicoli Trasporti attraverso soluzioni tecnologiche su misura

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.