Esoscheletri per operatori nella raccolta dei rifiuti
Per il benessere degli operatori della raccolta dei rifiuti, Partitalia presenta la sua tecnologia di Esoscheletri, all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1° novembre
IA e sostenibilità: In Italia CEO lungimiranti nella trasformazione
EY CEO Outlook Pulse ha raccolto le opinioni di oltre 1200 CEO in tutto il mondo (dei quali 50 in Italia) sulle prospettive, sfide e opportunità delle aziende italiane e internazionali
Gli italiani e la sostenibilità tra certezze e contraddizioni
Da una ricerca di Toluna emerge una segmentazione dei consumatori del nostro Paese e il loro rapporto con i temi ESG
Settore automobilistico: privilegiare strategie di sostenibilità
Le aziende del settore automobilistico sono più fiduciose nell’affrontare le future interruzioni della supply chain, avendo investito negli ordini arretrati. Ci si aspetta un rafforzamento delle strategie di nearshoring, spinte dall’adozione di veicoli elettrici e di funzionalità software, e dall’evoluzione delle politiche normative e governative volte alla sostenibilità e all’economia circolare
Mobilità sostenibile: in Italia continua il calo delle immatricolazioni di auto elettriche
All’estero invece prosegue la crescita: in Europa si è passati in 4 anni dal 2,5% al 22% sul totale dei nuovi veicoli, contro il 9% del nostro Paese, che tuttavia ha alzato gli obiettivi al 2030 e vede aumentare i modelli di vetture e l’ottimismo dei produttori.
Dati e sostenibilità: le 7 sfide dell’ESG reporting
Iconsulting illustra le prove che le aziende dovranno affrontare per effettuare la transizione green
Come rendere sostenibile l’impatto della comunicazione digitale?
I business digitali hanno un grande impatto sulle emissioni di CO2. Da Merakyn 3 consigli per rendere sostenibile ed inclusivo l’impatto della comunicazione digitale
The Florian Hotel alimentato ad energia solare
Una strategia energetica coadiuvata da Eaton, permette all’hotel Florian di Amsterdam, di 150 camere, di contenere costi ed emissioni di CO2, risolvendo al tempo stesso il problema di inadeguatezza della connessione alla rete
Delfini e balene sotto controllo in Irlanda grazie a Huawei e ORCA
Una nuova raccolta di dati in tempo reale mostra un’abbondante presenza di delfini e balene nelle rotte marittime al largo della costa meridionale dell’Irlanda
Emergenza idrica: l’IoT e l’Intelligenza Artificiale riducono gli sprechi fino al 30%
In Italia si spreca il 36% dell’acqua immessa nel sistema, per un danno da 10 miliardi di euro, causato soprattutto dall’arretratezza della rete idrica. Il MIT ha stanziato oltre 900 milioni di euro in progetti di riduzione delle perdite.