AI e GenAI tra le priorità tech, ma molte aziende stanno a guardare
Se al 90% dei CEO sono chiare le potenzialità della GenAI, le poche aziende che stanno sperimentando possono generare un divario che rischia di diventare incolmabile
IA: verso un futuro più “umano” e sostenibile
Lomonaco (UniPi): “Oggi l’AI è poco efficiente e costosa per l’ambiente. È necessario cambiare paradigma”
Decarbonizzazione: net zero nei settori hard-to-abate in Italia, quando?
Per raggiungere il net zero servirebbe una spesa dai 30 agli 80 miliardi di euro entro il 2050. In assenza di provvedimenti normativi addizionali ad hoc, invece, si arriverà a una riduzione delle emissioni pari a solo il 54% rispetto ai valori del 2020
Prima iniziativa in Italia di venture capital in startup
Il Venture Incubator del gruppo Sella ha finalizzato un investimento in Lendit, grazie alla piattaforma di Seed Venture che permette di gestire contratti mediante l’emissione di token
Gestione delle informazioni: i trend del 2024
Dall’intelligenza artificiale alla data analytics, passando per ESG, Digital Product Passport e standardizzazione delle applicazioni, ecco alcune tendenze del prossimo anno secondo OpenText
Vodafone stringe una partnership con Microsoft per cloud e AI: investimento da 1,5 miliardi...
Vodafone Group e Microsoft: una partnership decennale per portare la GenAI a oltre 300 milioni di consumatori
AI e Big Data: la rivoluzione del modo di lavorare e delle tecniche di...
Cegos Barometer: per 1 HR Manager su 2 l’Intelligenza Artificiale e i Big Data rivoluzioneranno il modo di lavorare e le tecniche formative
I principali trend tecnologici nell’era dell’intelligenza artificiale
Il futuro dell’IA sarà segnato dal raggiungimento di importanti traguardi che porteranno a profondi cambiamenti nel settore e a viaggi interstellari
La rivoluzione dell’IA: quali applicazioni nel mondo Energy?
Erminio Polito di Minsait Italia, nel contributo di seguito illustra alcune tra le principali applicazioni dell’IA nel settore Energy & Utilities e i vantaggi che un suo uso consapevole può garantire
Gestione dati e iniziative di green engineering più sostenibili
Un approfondimento con Thomas Kruse, Product Manager di reichelt elektronik, sul tema della gestione responsabile del flusso di dati e su come le aziende possono rendere strategiche ed efficienti le iniziative di green engineering




































































