IA: Italia primo paese UE per progetti realizzati nella PA
I risultati dello studio “Le opzioni tecnologiche per la digitalizzazione avanzata della Pubblica Amministrazione”, realizzato da The European House - Ambrosetti e Salesforce, mostrano grandi opportunità per migliorare i servizi pubblici digitali, ma serve investire in competenze e open data
Dati: Unire Intelligenza Artificiale generativa e predittiva
Presentiamo un’approfondimento sull’utilizzo di dati in tempo reale per unire Intelligenza Artificiale generativa e predittiva
AI Act, nuova sfida per le aziende che utilizzano la videosorveglianza
La consulente di Axitea, Maria Formato, prende in esame le variazioni normative apportate dall’AI Act europeo e l’impatto potenziale sulle iniziative aziendali di protezione
IA: italiani preoccupati per diminuzione stipendi e posti di lavoro
IPSOS/Kelly: Con l'impiego dell'Intelligenza Artificiale, 53% dei lavoratori teme il calo di retribuzione, e per 7 italiani su 10 l'IA creerà disparità retributiva. Incertezza anche per riduzione del personale, chiusura attività e minore socialità con colleghi. Emerge la necessità di una adeguata formazione alla nuova tecnologia
L’analisi predittiva riduce i rischi del data breach
Lo studio di WithSecure analizza i collegamenti più comuni tra le diverse tattiche e tecniche osservate nelle violazioni dei dati
Sostenibilità digitale: nasce Green Web Meter, la 1° piattaforma di verifica
Ogni anno, il web e il digitale sono responsabili di circa 1,4 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2; una sola ricerca su Google può generare oltre 2 grammi di CO2. Green Web Meter accompagna le aziende in un percorso di sostenibilità digitale per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la competitività sul mercato
IA: Come ridurre incidenti nei parchi eolici e salvaguardare avifauna
Minsait ha sviluppato una soluzione che, grazie a radar 3D, telecamere e algoritmi, rileva le specie protette e ferma le turbine eoliche per evitare gli impatti, nel rispetto della legislazione ambientale
WINDTRE Analytics, il potere dei Big Data sul territorio
In un incontro organizzato a Volterra da WINDTRE, si sono esplorate le opportunità dell’utilizzo dei Big Data per aziende e comunità locali
Climate Reality Barometer 2023: la tecnologia può risolvere la crisi
Una ricerca Epson rivela che chi è nato dopo la prima COP (1995), è ottimista riguardo a una soluzione della crisi climatica, ma è sensibile ai costi
Esoscheletri per operatori nella raccolta dei rifiuti
Per il benessere degli operatori della raccolta dei rifiuti, Partitalia presenta la sua tecnologia di Esoscheletri, all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1° novembre



































































