Carrelli elevatori: ecco perché scegliere l’Intelligenza Artificiale
Adottare carrelli elevatori assistiti dall’Intelligenza Artificiale permette di creare ambienti di lavoro più intelligenti, sicuri e produttivi.
L’Intelligenza Artificiale non è infallibile, ha bisogno di controllo
Nonostante i suoi limiti l’Intelligenza Artificiale rappresenta una grande opportunità per le aziende. Ecco come sfruttarla al meglio.
Connettività intelligente e personalizzata. È questo il futuro!
Il questo articolo scopriamo l’impatto che l’Intelligenza Artificiale avrà sulla connettività in termini di infrastruttura, servizi e utilizzo.
AI generativa: il 73% dei consumatori ne ha fiducia
Da un nuovo studio emerge che i consumatori si fidano dell’AI generativa per quanto riguarda pianificazione finanziaria, diagnosi cliniche e consigli su relazioni interpersonali
L’AI per la sicurezza e la supervisione nell’edilizia
L'Intelligenza Artificiale (IA) e il digital twin possono ricoprire un ruolo fondamentale nel settore
AIXGIRLS chiude un’altra edizione di successo
Si è conclusa la seconda edizione di AIXGIRLS il camp tech dedicato all’Intelligenza Artificiale e rivolta a 20 studentesse del quarto anno di liceo.
Dispositivi IoT sempre più protagonisti di attacchi DDoS
L’ultimo Nokia Threat Intelligence Report dimostra che 1 milione di attacchi DDoS hanno colpito i dispositivi IoT. Servono misure di sicurezza più solide per la rete 5G.
AI generativa: come viene applicata nel business?
Sumup elenca i 5 modi in cui gli esercenti ricorrono all’uso di tool di AI generativa, come ChatGPT, Bard e Midjourney.
Intelligenza Artificiale: la conosciamo davvero?
Tra timori, rischi e potenzialità si discute tanto di intelligenza artificiale. Condividiamo un contributo di Vito Coviello, Socio AIDR.
Sicurezza informatica e IA generativa: pro e contro
Scopriamo come i modelli linguistici come ChatGPT e Bard vengono sfruttati sia per garantire sicurezza informatica che per attaccare un sistema.