La GenAI per la formazione dei giovani talenti
OpenAI ha annunciato la creazione di un nuovo modello per l'insegnamento e l'apprendimento che permetterà di formare i talenti sulla GenAI per dimezzare i tempi di lavoro
Rendering in real-time amico degli studi di progettazione
Secondo un nuovo report di Chaos oltre il 75% degli studi di progettazione utilizza regolarmente il rendering in real-time
ChatBot: aggirarne i limiti con le competenze della GenZ
Massimiliano Grippaldi di PFU ci spiega qual è il ruolo della GenZ nell’abilitare le capacità dell’IA in ufficio
Inspired AI: l’istruzione diventa su misura
li studenti della International School of Monza, parte del gruppo International School of Europe, che utilizzano la piattaforma Inspired AI hanno registrato un aumento medio delle proprie prestazioni scolastiche di 10,2 punti percentuali
Intelligenza artificiale: opportunità per l’essere umano
Il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, alla guida di un ateneo all’avanguardia sull’Ai per il livello della docenza, la ricerca e l’offerta formativa. Quattro professori tra i massimi esperti mondiali
IA e sostenibilità: un binomio possibile?
Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore
Intelligenza artificiale: le potenzialità da gestire con l’intelligenza umana
Quindi i tool basati sull’intelligenza artificiale sono pronti a sostituire l’essere umano? E’ un vecchio dibattito, risalente agli anni ’60, quando si ipotizzava che i robot potessero assumere una propria coscienza e insidiare l’uomo.
5 usi dell’AI per il business
Negli Stati Uniti quasi il 30% dei professionisti utilizza strumenti di AI generativa come ChatGPT, in particolare nell’ambito del marketing.
Wikicasa punta sull’intelligenza artificiale: business in crescita del +57% e nuovi investitori
Per il futuro, e per fornire un ecosistema di servizi sempre più basato sull’IA, è prevista una campagna di assunzioni con l’inserimento di 20 nuove risorse tra sistemisti, sviluppatori frontend, backend, full stack, esperti di UX/UI e web designer.
L’intelligenza artificiale salva le risorse marine
La digitalizzazione è il miglior alleato per la conservazione dell’ambiente marittimo e per l'incoraggiamento ad adottare misure che possano generare sviluppo economico nelle aree costiere