AWS: nuove soluzioni per ottimizzare l’accesso all’IA generativa

Amazon Web Services sta mostrando il proprio impegno nel democratizzare l’accesso all’IA generativa per le aziende di qualunque dimensione e settore
Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: l’impatto sul gaming oggi

Nel mondo del gaming l’utilizzo dell’AI è il più delle volte finalizzato alla creazione di mappe di gioco e di personaggi

IA: un superpotere responsabile

L’intelligenza artificiale è un’arma a doppio taglio: un superpotere da una parte, e un dovere dall’altra

IA: Elias Trento al centro della cartina europea dell’innovazione

L’Università di Trento coordina una rete di eccellenza europea nella ricerca su intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile del pianeta

L’Intelligenza artificiale trascina il mercato romagnolo

In crescita anche nelle piccole imprese, l’IA sta segnando Il mercato in Emilia-Romagna : supera i 30 milioni di euro nel 2022, con una prospettiva di crescita fino a 51 milioni nel 2024.

Come bilanciare i costi dell’IA generativa

L’IA generativa sta diventando una tecnologia trasformativa per tutte le aziende, ma sua introduzione è limitata dagli elevati costi. Una duplice pressione sulle aziende: investire nell’innovazione e bilanciarne i costi.
L'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale potrebbe eliminare il ruolo degli attori?

La protesta in atto negli USA, arriva in Europa e in Italia dopo che Keira Knightley ha chiesto il copyright sul suo volto. Il legale: in Italia non possibile, ma il Codice civile fa buona guardia.
Il MIC

Il MIC vuole regolamentare l’Intelligenza Artificiale per tutelare la creatività

L'obiettivo è la tutela della creatività umana e della proprietà intellettuale nonché delle opere stesse.
Organizzazione di eventi

Organizzazione di eventi: come cambia dall’avvento dell’AI

L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando le nostre vite, e tra i tanti aspetti coinvolti in questa rivoluzione ricade anche il funzionamento dell'industria dell'intrattenimento, in tutte le sue declinazioni. Tra queste anche l'organizzazione di eventi,...
Intelligenza artificiale e settore finanziario - finanza - finance

L’Intelligenza Artificiale e i Big Data, come stanno rivoluzionando il settore finanziario?

Quali sono i principali cambiamenti in corso e i benefici derivanti dall'adozione dell'IA nel settore finanziario, nonché i potenziali rischi e le future tendenze?

Mercati e Nomine

fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

veeva-vault-crm-astellas-global-standard-1@2x

Astellas sceglie Veeva Vault CRM come standard globale per i propri pazienti

Vault CRM supporterà l’agilità e l’execution commerciale di Astellas, punto di riferimento nel migliorare la salute delle persone a livello globale
Cloud Security

Sicurezza Cloud: pericolosi punti ciechi costano tempo, fiducia e agilità

Il rapporto di Check Point sulla sicurezza del cloud nel 2025 nelle aziende rivela che il 65% delle organizzazioni ha subito un incidente di sicurezza nel cloud nell'ultimo anno (+6,1%), ma solo il 6% lo ha risolto entro un'ora
rsz_cheprofessionistait

AI e artigiani della casa in crisi, la risposta al calo di occupati e...

Aumento dei costi, riduzione degli incentivi e concorrenza sleale: gli artigiani della casa in Italia cercano soluzioni alla crisi. L’opportunità dell’intelligenza artificiale per la ripresa

FinanceTech

Banking

Come l’AI rivoluziona l’esperienza del cliente nel settore bancario

L’AI sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono la loro esperienza bancaria quotidiana. Ecco cinque esempi concreti di come l’AI stia cambiando il rapporto tra clienti e banca
terminali pagamenti - piccole imprese europee

Gli utilizzi più inaspettati dei terminali di pagamento

Ecco la classifica di myPOS dei 10 utilizzi più insoliti e inaspettati dei terminali di pagamento
rsz_1backbase_aiplatform

Nasce la prima piattaforma bancaria potenziata da AI creata da Backbase

Backbase lancia la prima piattaforma bancaria al mondo potenziata dall'Intelligenza Artificiale, aprendo nuove opportunità di crescita per le banche
BdM-Banca

BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali

Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento
pagamenti

Pagamenti: la digitalizzazione prosegue, ma persistono alcune barriere

Un’indagine Nuek conferma che l’uso dei pagamenti digitali continua a crescere e individua cinque sfide che il settore deve ancora risolvere