AWS: nuove soluzioni per ottimizzare l’accesso all’IA generativa
Amazon Web Services sta mostrando il proprio impegno nel democratizzare l’accesso all’IA generativa per le aziende di qualunque dimensione e settore
Intelligenza artificiale: l’impatto sul gaming oggi
Nel mondo del gaming l’utilizzo dell’AI è il più delle volte finalizzato alla creazione di mappe di gioco e di personaggi
IA: un superpotere responsabile
L’intelligenza artificiale è un’arma a doppio taglio: un superpotere da una parte, e un dovere dall’altra
IA: Elias Trento al centro della cartina europea dell’innovazione
L’Università di Trento coordina una rete di eccellenza europea nella ricerca su intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile del pianeta
L’Intelligenza artificiale trascina il mercato romagnolo
In crescita anche nelle piccole imprese, l’IA sta segnando Il mercato in Emilia-Romagna : supera i 30 milioni di euro nel 2022, con una prospettiva di crescita fino a 51 milioni nel 2024.
Come bilanciare i costi dell’IA generativa
L’IA generativa sta diventando una tecnologia trasformativa per tutte le aziende, ma sua introduzione è limitata dagli elevati costi. Una duplice pressione sulle aziende: investire nell’innovazione e bilanciarne i costi.
L’intelligenza artificiale potrebbe eliminare il ruolo degli attori?
La protesta in atto negli USA, arriva in Europa e in Italia dopo che Keira Knightley ha chiesto il copyright sul suo volto. Il legale: in Italia non possibile, ma il Codice civile fa buona guardia.
Il MIC vuole regolamentare l’Intelligenza Artificiale per tutelare la creatività
L'obiettivo è la tutela della creatività umana e della proprietà intellettuale nonché delle opere stesse.
Organizzazione di eventi: come cambia dall’avvento dell’AI
L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando le nostre vite, e tra i tanti aspetti coinvolti in questa rivoluzione ricade anche il funzionamento dell'industria dell'intrattenimento, in tutte le sue declinazioni. Tra queste anche l'organizzazione di eventi,...
L’Intelligenza Artificiale e i Big Data, come stanno rivoluzionando il settore finanziario?
Quali sono i principali cambiamenti in corso e i benefici derivanti dall'adozione dell'IA nel settore finanziario, nonché i potenziali rischi e le future tendenze?