Business e Covid: come affrontare le sfide grazie agli analytics
L'analisi è diventata uno strumento prognostico fondamentale grazie alle capacità di previsione e risoluzione dei problemi
Portale Bonus 110: il marketplace per i professionisti dell’edilizia
I clienti potranno inserire i dati del proprio immobile e trovare professionisti che effettuino i lavori avvalendosi del bonus
Il Gruppo Lutech è partner per l’Italia di Stibo Systems, leader mondiale nel Master...
Leaziende non solo potranno contare su un unico hub di elaborazione dei dati ma potranno distribuire informazioni diverse ai diversi stakeholder.
Il Comune di Bologna: analisi dei dati per decisioni più accurate
Al servizio dei Comuni un efficiente strumento di Data Driven Governance per consentire al decisore politico di adottare misure in base a informazioni complete e sempre aggiornate
VinAssure: la piattaforma basata sulla blockchain per ottimizzare la supply chain del vino
VinAssure™ è progettata per innovare l’ecosistema della filiera vinicola, aumentare la tracciabilità e la redditività del settore e permettere la condivisione rapida e sicura dei dati sui prodotti,
dalla cantina alla tavola
Data Integration: prodotti nel 2020 59 zettabytes di dati
Si tratta di un dato esponenziale: nel 2024 arriveremo a 149 zettabytes
OCTO IoT4Insurance sbarca su Salesforce AppExchange
I clienti di OCTO possono ora beneficiare di OCTO IoT4Insurance consentendo ai clienti di determinare i comportamenti di guida individuali degli assicurati, favorendo l’engagement e il cross-selling
SAP Fieldglass: introdotte nuove funzionalità di data analytics
Nuove funzionalità di data analytics in tempo reale nelle soluzioni SAP Fieldglass per una migliore gestione della forza lavoro esterna
Collezione dei dati, privacy e controllo di massa: serve una regolamentazione
La stessa informazione può essere usata per più scopi, a distanza di pochi giorni: è vero che si può rinunciare a un pezzo di libertà per la propria sicurezza, ma serve chiarezza
Open Data: maturità in crescita grazie alla collaborazione tra i paesi UE
Nel 2020 migliorano performance, interoperabilità e capacità di sfruttare l'impatto creato