La disuguaglianza informatica indebolisce le difese globali
Deryck Mitchelson di Check Point ci aiuta ad approfondire come la disuguaglianza informatica contribuisca al deterioramento della sicurezza
Cresce la sfiducia dei team SOC negli strumenti di rilevamento delle minacce
La ricerca di Vectra AI evidenzia una crescente sfiducia dei team SOC nei confronti degli strumenti di rilevamento delle minacce e la difficoltà a identificare i reali attacchi
50% degli exploit in vendita sul dark web mira a vulnerabilità zero-day
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato 547 annunci di compravendita di exploit per vulnerabilità software, pubblicati su vari forum del dark web e canali shadow di Telegram
Quali nuove minacce colpiscono i dispositivi degli utenti?
Consapevolezza sulla sicurezza: un mese dedicato alla sicurezza informatica, per promuovere best practice e condividere consigli su come ottenere il più elevato livello di protezione online e affrontare minacce cyber
Aumento del 25% nel rilevamento delle APT con il ML
Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha registrato un aumento del 25% nel rilevamento di Advanced Persistent Threat (APT) nella prima metà del 2024
Come AI e ML stanno trasformando la cybersicurezza OT
Come evolve il mondo della cybersicurezza, secondo Moreno Carullo, Co-founder, Chief Technical Officer, Nozomi Networks
Nel I semestre 2024 aumenta del +10% il furto dati sul dark web
1 milione di alert inviati per esposizione dei dati sul dark web in soli 6 mesi. Italia al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero di indirizzi e-mail compromessi
Errore umano: il tallone d’Achille della cybersecurity
Il report Voice of the CISO 2024 di Proofpoint, rivela che oltre due terzi (70%) dei responsabili mondiali della sicurezza si sentono a rischio di un attacco informatico nei prossimi 12 mesi
Oltre 1 milione di tentativi di web tracking al giorno
Kaspersky studia i 25 servizi di web tracking più utilizzati, tra cui Google, New Relic e Microsoft, e rileva oltre 38 mld di casi di raccolta dati sul comportamento degli utenti nel 2024, con una media di un milione al giorno
Italia e Albania siglano intesa di cooperazione nella cybersicurezza
A Tirana il Direttore dell’Acn Frattasi e il direttore della NCSA Igli Tafa per facilitare la cooperazione e la costruzione di competenze in materia di sicurezza informatica tra le due sponde dell’Adriatico