Vecchi dispositivi IoT, nuovi pericoli: i rischi degli apparecchi obsoleti
Nel mondo digitale, una nuova minaccia si fa strada: i dispositivi per cui non è previsto più il supporto diventano strumenti nelle mani di attori malintenzionati
MIM e ACN e firmano protocollo per l’educazione cibernetica
La sigla dell’accordo è avvenuta presso il Ministero dell’Istruzione a Roma per promuovere l’educazione informatica e cibernetica a scuola
Il regolamento DORA: tra sfida e opportunità di trasformazione per la sicurezza informatica...
DORA impone uno standard unificato volto a garantire la resilienza digitale delle istituzioni finanziarie in tutti i Paesi membri.
Le previsioni sulla sicurezza informatica per il 2025
WatchGuard Threat Lab: L’intelligenza artificiale sarà sempre più al centro delle capacità di difesa delle aziende e delle tecniche e strategie di attacco dei criminali informatici
ACN cybersicurezza nazionale si allarga agli operatori privati Telco
Il Nucleo per la cybersicurezza (NCS) riunito in forma allargata a quattro aziende private attive nel settore Telco: Fastweb, TIM, Vodafone Italia e Wind Tre
I rischi di possibili attacchi IT e alla supply chain per il 2025
In occasione dell'annuale Kaspersky Security Bulletin, gli esperti dell'azienda hanno analizzato i principali attacchi alla supply chain e le interruzioni IT
A novembre Androxgh0st supera FakeUpdates a livello globale
Mentre in Italia le posizioni rimangono invariate, Androxgh0st supera FakeUpdates a livello globale. Presi di mira i dispositivi IoT e le infrastrutture critiche
Sicurezza informatica: l’86% delle aziende colpite negli ultimi 12 mesi
Secondo una ricerca di Dell Technologies Innovation Catalyst, l'86% delle aziende italiane colpite da attacchi negli ultimi 12 mesi, decidono d’investire nella sicurezza informatica
Scoperto il primo bootkit UEFI per Linux
Bootkitty contiene elementi che suggeriscono si tratti di un proof of concept e non di una minaccia concreta. Attesta però che i bootkit non sono più circoscritti ai sistemi Windows
Cybersecurity nelle aziende: l’IA spaventa i dipendenti
E’ stata pubblicata una nuova ricerca di Sharp Europe che svela i punti critici della Cybersecurity aziendale: diffuso il timore di commettere errori































































