Scoperto un malware poliglotta multistage che mira al settore aviazione
Ad essere nel mirino ora sono l’aviazione e le comunicazioni satellitari: Proofpoint identifica un malware poliglotta multistage altamente mirato
Perché seguire la proposta del Regno Unito sul ransomware?
Rob Sloan di Zscaler spiega per quale ragione i governi europei dovrebbero considerare di seguire la proposta del Regno Unito sul ransomware
Attenzione: nuova campagna che sfrutta DeepSeek AI per ingannare gli utenti
Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto che i cybercriminali hanno sfruttato il geofencing, gli account aziendali compromessi e i bot network coordinati per diffondere un malware nascosto nel software DeepSeek AI, generando oltre 1,2 milioni di visualizzazioni su X.
USA ordina sospensione delle operazioni informatiche contro Russia
Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato al Cyber Command di interrompere le operazioni informatiche e di disinformazione contro la Russia
Dark web popolato da account che hanno utilizzato e-mail aziendali
Kaspersky rivela che il 7% degli account Netflix, Roblox e Discord diffusi sul dark web ha utilizzato e-mail aziendali
Che cosa serve per una piena fiducia digitale?
Claudio Neiva di CyberArk parla della sicurezza delle identità come di un pilastro per nutrire la nostra fiducia digitale
Attacchi triplicati nel 2024 per il furto di dati bancari su smartphone
Secondo il report di Kaspersky “The mobile malware threat landscape in 2024” pubblicato in occasione del Mobile World Congress 2025 di Barcellona, il numero di attacchi Trojan Banker su smartphone è aumentato del 196% nel 2024 rispetto all'anno precedente
ACN e ANVUR siglano un accordo per la cybersicurezza nazionale
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), e l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), vogliono rendere più̀ efficace la collaborazione in materia di cybersicurezza tra l’Agenzia e il mondo universitario
Cyber resilienza e AI: threat detection avanzata per sicurezza business
Minacce sofisticate pongono sfide alla sicurezza aziendale. Ecco come l'integrazione dell'AI nella cybersecurity offre soluzioni innovative per potenziare le difese
Le APT hanno preso di mira un’azienda su quattro nel 2024
Nel 2024 le Advanced Persistent Threat (APT) sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti ad alta gravità, con un aumento esponenziale del 74% rispetto al 2023