attacchi via email

Gli attacchi via email si diversificano: ecco cosa c’è da sapere

Per proteggersi da attacchi via email sempre più evoluti le aziende dovrebbero bloccare le macro di Microsoft Office o analizzare i documenti in arrivo.
minacce ransomware

Il futuro delle minacce ransomware

È diventato di vitale importanza analizzare l’evoluzione delle minacce ransomware sul cloud e adottare le giuste soluzioni per proteggere al meglio le aziende.
Prilex

Prilex è il threat actor che clona le carte di credito attraverso i POS

Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sulle attività di Prilex che prende di mira banche, bancomat e POS agendo da remoto. Scoperti anche siti web e canali Telegram dove i criminali informatici vendono il malware.
Tendenze Malware

Tendenze Malware: il volume di attacchi diminuisce ma Emotet ritorna

Nel suo ultimo report WatchGuard indaga sulle tendenze malware in Q2. Si registra un aumento del malware crittografato e delle vulnerabilità sfruttate di Office.
Attacchi hacker al settore Energy

Attacchi hacker al settore Energy: + 300% sulle bollette

Ermes – Intelligent Web Protection fa una stima delle conseguenze degli attacchi hacker al settore energy per gli italiani che si troveranno fino a 800 euro in più nel carrello della spesa.
SparklingGoblin

SparklingGoblin: il gruppo APT che attacca le organizzazioni asiatiche

Presente in tutto il mondo e con una varietà di obiettivi il gruppo APT SparklingGoblin opera soprattutto in Asia orientale e sudorientale.
NullMixer

NullMixer: il malware che ruba le informazioni digitate sulla tastiera

Le soluzioni di sicurezza Kaspersky hanno bloccato i tentativi di NullMixer di infettare più di 47.500 utenti nel mondo. In Italia sono stati attaccati 1.232 utenti.
Penetration test

Penetration test: quando e perché effettuarlo

Che cosa è, come si esegue e perchè è importante condurlo
Agent Tesla

Agent Tesla torna in nuove campagne spam: la scoperta di Kaspersky

Una recente indagine condotta da Kaspersky ha scoperto una campagna di email spam che tramite il trojan Agent Tesla ruba credenziali.
Cyber Resilience Act

Cyber Resilience Act: multe sino a 15 milioni per software fuori norma

Andrea Marchi di Rödl & Partner commenta il Cyber Resilience Act, il provvedimento della Commissione Europea rivolto a produttori di software “vulnerabili”. L'esperto lo considera un importate aiuto per la cybersicurezza del nostro Paese.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

connettività-2023

Connettività: sebbene alla base di tutto, le imprese non ci investono

Solo il 2% delle imprese usa la connettività per innovare il proprio modello di business
italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
Superpowers Index 2025

Superpowers Index 2025: fiducia, velocità e semplicità guidano le scelte d’acquisto B2B

Con oltre 6.000 interviste in 21 mercati, il Superpowers Index 2025 si conferma uno strumento strategico per orientarsi nel nuovo panorama B2B

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.