Cybersecurity e patching: la lezione del furto al Louvre
Denis Cassinerio di Acronis prende come esempio il caso Louvre per dimostrare quanto una semplice vulnerabilità possa aprire le porte agli hacker
Ransomware: quasi 1.600 vittime nel Q3 2025
Il Ransomware Threat Intelligence Report di Check Point relativo al terzo trimestre del 2025 evidenzia una continua frammentazione e decentralizzazione del ransomware
Gen Z e manager a confronto a HReboot
In occasione di HReboot, lavoratori della Gen Z e manager di successo si sono incontrati per delineare i prossimi trend che guideranno la trasformazione
Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Ottobre 2025
Secondo il Global Threat Intelligence Report di ottobre 2025, i settori dei servizi alle imprese, dei beni di consumo e della produzione sono i più colpiti dal ransomware
Black Friday: occhio alle truffe! Le linee guida di Consumerismo
I tentativi di frodi online impennano al +400% durante il Black Friday: i consigli di Consumerismo per acquisti sicuri e per evitare phishing, siti fake e raggiri sui social
COP30: Kaspersky blocca oltre 30 siti fraudolenti
Kaspersky analizza la campagna di attacchi phishing legata all’evento delle Nazioni Unite COP30. A rischio i dati di autorità e personaggi pubblici interessati all'evento
Un attacco spyware prende di mira i dispositivi Samsung
Si tratta di LANDFAL, che ha sfruttato una vulnerabilità zero-day nella libreria di elaborazione delle immagini di Samsung
GenAI: i pericoli per la sicurezza dei dati aziendali
La crescita incontrollata della GenAI e rischi insider mettono sempre più in pericolo la sicurezza dei dati aziendali
Clusit: in Italia il 10% degli attacchi informatici a livello mondiale
Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo /militare /forze dell’ordine e dei trasporti
Violazioni Informatiche: il fattore tempo è determinante
Risposte tardive possono amplificare l'impatto di un attacco informatico



































































