Conversational Commerce: i consumatori vogliono inviare messaggi ai brand
Una recente ricerca mostra che i consumatori, in particolar modo quelli più giovani, sono sempre più interessati alla convenienza e facilità d’uso di bot e messaggistica
Threat intelligence: nessun ambiente è immune agli attacchi
Gli attori delle minacce stanno sviluppando tecniche sofisticate per attaccare mobile banking, catena di fornitura del software, Email e Cloud
Gli italiani rinunciano alla privacy per offerte commerciali personalizzate
A un anno dall'entrata in vigore del GDPR gli italiani si dichiarano meno propensi alla privacy e più favorevoli all'archiviazione dei dati
Why We Buy: un’analisi della brand loyalty in Italia
Italiani infedeli: l’80% dei consumatori è disposto a prendere in considerazione un nuovo brand in tutte le categorie dello shopping
Aperta la selezione del Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Le candidature possono essere inviate via PEC entro le ore 12 del 12 novembre 2019
Crescono gli smart worker italiani e la loro soddisfazione
Con un +20% rispetto al 2018, gli smart worker nel nostro paese sono ormai 570mila; il 76% si dice soddisfatto della sua professione
Threat intelligence: l’importanza dei dati e il ruolo dell’AI
L'approccio reattivo basato sul controllo del perimetro aziendale e l'intervento su minacce già identificate non è più sufficiente
Da Open Banking a Open X: migliorare l’esperienza last-mile
Il World Retail Banking Report 2019 dimostra che le banche retail faticano a offrire ai clienti servizi bancari più completi e personalizzati
Come creare un’esperienza mobile 2.0 per i dipendenti
I segreti: identificare il caso corretto, capire le esigenze degli utenti, incoraggiare la sperimentazione, non sottostimare il lavoro da fare, esprimere il brand, apprendimento continuo e non trascurare il fattore umano
Cyber Insecurity: il pericolo sicurezza viene dall’interno
L'85% degli executive intervistati concorda che le vulnerabilità umane sono la causa dei breach di cybersecurity più gravi, più di tecnologie o processi































































