Il primo Manifesto per la sicurezza sul web “dai giovani per i giovani”
Un’iniziativa partecipata, condivisa e diffusa in tutte le regioni italiane, che vede i giovani protagonisti della creazione di una “bussola” per l’utilizzo sicuro di internet da parte dei loro coetanei.
Carbanak 2.0, Metel e GCMAN: nuovi attacchi alle banche
Identificate nuove frodi e imitazioni della celebre cyber rapina
Perché rifare il sito web aziendale
Il vostro sito aziendale è al passo coi tempi? Oppure sono diversi anni che non fate fare un restyling? Non è ottimizzato per il mobile?
L’archiviazione e gestione documentale, un problema risolto da Wolters Kluwer
Sono milioni i documenti fiscali processati ogni anno dai professionisti. A metà gennaio il Ministero delle Finanze ha prodotto le statistiche finali delle dichiarazioni dei redditi 2014. Sono quasi 41 milioni i modelli 730, 770 e Unico presentati e che necessitano di archiviazione.
AICA si rinnova
L’azienda modernizza il proprio portale con contenuti responsive per la fruizione da mobile e tre percorsi dedicati alle attività istituzionali, alle certificazioni ECDL e alle esigenze di Professionisti ICT e aziende
Ninux Lombardia: come costruire una rete wireless cittadina?
Appuntamento a Legnano il 9 febbraio presso La Tela
La sostenibilità di Ricoh premiata con il riconoscimento “Silver Class” da RobecoSAM
Ricoh ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento Silver Class nei Sustainability Ratings di RobecoSAM, azienda svizzera tra i leader mondiali nella valutazione degli investimenti sostenibili.
Pubblicità su smartphone: Samsung introduce adblocker
Basta pubblicità su smartphone, basta pop up che rendono difficile la navigazione on line, e basta correre il rischio di sottoscrivere servizi a pagamento non richiesti...
Ninja Academy e l’Università IUSVE lanciano gli “Executive Master” in marketing e digital transformation
Presentati percorsi di specializzazione nelle diverse discipline del marketing digitale per professionisti e laureati in una nuova formula: 90% della didattica online e riconoscimento dei crediti formativi
L’ICT riduce i rischi geologici
AICT, CNR e Fondazione Politecnico promuovono iniziative congiunte
































































